05-10-2020
I nove relatori di Pasticceria italiana contemporanea, domenica 25 ottobre, tutta la giornata in sala Blu 2 a Identità Milano 2020, in collaborazione con Petra® Molino Quaglia e Valrhona. Da sinistra in alto Corrado Assenza (Caffè Sicilia, Noto - Siracusa); Nicola Olivieri (Olivieri 1882, Arzignano – Vicenza); Gianni Zaghetto (Pasticceria Racca, Padova). Nella riga al centro: Angelica Giannuzzi (Pashà, Conversano - Bari); Fabio Longhin (Pasticceria Chiara, Olgiate Olona - Varese); Anna Sartori (Pasticceria Sartori, Erba - Como); in basso Diletta Zenna (Lazzaro 1915, Pontelongo – Padova); Nicola Di Lena (Seta del Mandarin Oriental, Milano); Fabrizio Fiorani (Consulente di pasticceria). PER ISCRIVERSI A IDENTITÀ MILANO 2020, CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
Identità Milano 2020 vivrà come ormai da qualche anno due grandi momenti dedicati all'arte dolce. Che questa volta invertiranno la loro collocazione nel palinsesto: nel 2019 partiva Dossier Dessert subito nel pomeriggio di sabato, mentre Pasticceria italiana contemporanea seguiva nell'intera giornata di lunedì. Quest'anno il contrario: Dossier Dessert in sala Auditorium il lunedì. Pasticceria italiana contemporanea (in collaborazione con Petra® Molino Quaglia e Valrhona) invece la domenica, tutta la giornata in sala Blu 2 dedicata ad investigare sullo sviluppo della pasticceria italiana, in un lungo e approfondito focus.
Corrado Assenza mentre prepara la sua cassata; sarebbe dovuta essere il piatto simbolo di Identità Milano 2020, a marzo, prima del rinvio causa Covid-19
Gianni Zaghetto (Pasticceria Racca, Padova), a destra
Nicola Olivieri (Olivieri 1882, Arzignano – Vicenza)
Angelica Giannuzzi e Antonio Zaccardi del Pashà di Conversano, qui fotografati a Identità Golose Milano
Fabio Longhin (Pasticceria Chiara, Olgiate Olona - Varese)
Anna Sartori (Pasticceria Sartori, Erba - Como)
Diletta Zenna (Lazzaro 1915, Pontelongo – Padova) col marito Piergiorgio Siviero
Nicola Di Lena (Seta del Mandarin Oriental, Milano)
Fabrizio Fiorani
PER ISCRIVERSI A IDENTITÀ MILANO 2020, CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
a cura di
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Nuova ondata di masterclass su Identità Digitali
Pastificio Felicetti, Benedetto Cavalieri, Riserva San Massimo, Riso Buono, Divine Creazioni Surgital