Benvenuto 2024: siamo ancora alla vigilia delle feste di Natale e Capodanno - e dunque vi ricordiamo l'appuntamento con i menu speciali di Natale e San Silvestro (qui tutti i dettagli!) che trovete a Identità Golose Milano - ma con la mente siamo già pronti per un gennaio da incorniciare.
L'Hub di via Romagnosi chiuderà solo per pochi giorni: dopo il cenone del 31 dicembre, il primo servizio sarà infatti per il pranzo di martedì 9 gennaio, con la carta firmata dall'executive chef Edoardo Traverso. Anche per tutto il 2024 le proposte di Edoardo Traverso le troverete dal martedì al venerdì a pranzo, con anche la "formula business” a 35 euro, oltre che in tutte le sere in cui non avremo uno chef ospite e nei pranzi della domenica.
Da giovedì 18 gennaio riprenderemo con il nostro "cartellone" di chef ospiti. Ecco quindi il calendario del primo mese del 2024.
Giovedì 18 gennaio
Il Mediterraneo contemporaneo di Marco Ambrosino | Sustànza, Napoli
Classe 1984, napoletano di Procida: dopo essersi affermato, negli anni in cui è stato lo chef del ristorante
28 Posti di Milano, come uno dei più interessanti interpreti della nuova cucina d'autore italiana,
Marco Ambrosino ha fatto ritorno nella sua Napoli, con un progetto ambizioso e articolato all’interno della Galleria Principe. Dove è nato prima il cocktail bar & bistrot
ScottoJonno, poi il ristorante gastronomico
Sustànza, tra le nuove aperture del 2023 nominate nei
TheFork Awards e l'insegna più votata del Sud Italia. Qui lo chef può concentrarsi su una continua investigazione del Mediterraneo, non solo gastronomico ma anche storico e antropologico.
Giovedì 25 gennaio
La cucina romana di territorio e tradizioni di Davide Del Duca e Luca Carucci | Bianca Trattoria, Roma
Bianca Trattoria è il nuovo ristorante romano di
Davide Del Duca con il suo sous chef
Luca Carucci, che già hanno fatto parlare bene di sé con la consolidata
Osteria Fernanda. E' stata una delle nuove aperture selezionate nei
TheFork Awards, dove ha anche ricevuto il premio Tradizione. In effetti
Bianca è proprio una trattoria, con una proposta alla portata di tutti, un sincero ritorno alle origini, vissuto con la pura voglia di approcciarsi alla cucina tradizionale, romana e italiana. Con materie prime di qualità, con la tecnica al servizio dei sapori più veri.
Mercoledì 31 gennaio
Eleganza di Costiera, con la cucina di Leopoldo Elefante | Un Piano nel Cielo a Casa Angelina, Praiano (Salerno)
Casa Angelina sorge a Praiano, villaggio di pescatori tra Amalfi e Positano, una porzione di Costiera Amalfitana che affascina per il paesaggio fiabesco, simile a un set cinematografico. Qui si trova il ristorante gourmet
Un Piano Nel Cielo, recentemente premiato con la prima stella Michelin, che deve molto alla generosa natura della Costiera. Non solo il territorio produce gran parte di quello che si trova nel menù, ma regala anche un mare meraviglioso e il paesaggio pittoresco che si ammira dalla terrazza del ristorante.
Leopoldo Elefante e il suo team propongono pietanze con la materia prima al centro. Piatti creativi, con tratti mediterranei che riportano al mare. Ricordi di ricette d’infanzia tradotti in pietanze golose.
Giovedì 1 febbraio
Il lusso della natura, con la cucina di Ariel Hagen | Saporium, Firenze
Ariel Hagen, classe 1993, già sous chef e braccio destro di
Gaetano Trovato al bistellato
Arnolfo, con il suo arrivo al
Saporium, il ristorante gastronomico di
Borgo Santo Pietro, ha mostrato maturità, mano, intelligenza. Qui applica una filosofia radicata nei principi di biodiversità e agricoltura rigenerativa e il desiderio di condividere uno stile di cucina elegantemente creativo, rispettando ed esaltando al contempo il ritmo della natura e i sapori autentici del territorio. Il giovane chef fiorentino si fa largo con piatti di gran personalità e che raccontano orti, serre, pollai, vigne, uliveti, frutteti, giardini, boschi che circondano la tenuta.
Saporium è stato tra le nuove aperture selezionate nei
TheFork Awards, dove ha vinto il premio Influencers' Choice Awards.
E ora tocca a voi: prenotate al più presto le cene che più vi attirano. Per assicurarvi un tavolo, visitate
il sito dell'Hub.