15-09-2023
Solaika Marrocco (classe 1995, Gallipoli), chef di Primo Restaurant a Lecce, una stella Michelin. Cucinerà al ristorante di Identità Golose Milano, lunedì 18 settembre, orario unico ore 20.00. Per prenotare clicca qui
Alla vigilia della Settimana della moda donna, Identità Golose Milano propone una serata speciale che unirà eleganza e alta cucina. In occasione della presentazione della nuova collezione Crida, firmata da Cristina Parodi e Daniela Palazzi, ispirata in particolare dalle bellezze della Puglia, ospiteremo una cena creata dalla giovane e talentuosa Solaika Marrocco. Nata a Gallipoli, classe 1995, è chef del Primo Restaurant di Lecce, insegna che si fregia di una stella Michelin. La sua cucina parla di valori e della sua terra: proviene da una famiglia numerosa in cui l’importanza del pasto ha sempre avuto un certo peso. “A casa mia non si è mai pensato al semplice nutrirsi; a casa mia, dietro ogni pasto, c’era storia, cultura e responsabilità”. Un talento che si esprime già in età verdissima: nel 2017 conquista la giuria con il Premio Birra Moretti Gran Cru e un piatto che ricordiamo ancora: Turcinieddhi glassati alla birra con marmellata di cipolla all’arancia, critimi in tempura e infuso di luppolo.
Nel 2018 entra a far parte del network Atelier des Grandes Dames de la Maison de Champagne Veuve Clicquot, perchè espressione e testimone dell’alta ristorazione femminile, portata avanti con carattere, sensibilità, determinazione e lungimiranza.
Parmigiana di melanzane, besciamella al grano arso, velo di pomodoro, piatto storico di Marrocco, apertura della cena all'Hub di via Romagnosi
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
A cura della redazione di Identità Golose
Solaika Marrocco (Primo Restaurant, Lecce) con Sathurshan Pathmanathan, ragazzo della sua brigata, ieri sera a Identità Golose Milano
Solaika Marrocco e Silvia Antonazzo - Tutte le foto: Annalisa Cavaleri
Il Relais Masseria Le Cesine, nel cuore dell’omonima Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF, fiore all'occhiello dell'ospitalità firmata CDSHotels, nel Salento