10-01-2025
L'innovazione non si differenzia dalla tradizione. Sono nella sostanza la stessa cosa, differiscono solo nel verso. Entrambe accadono solo nell'esperienza viva del passaggio.
La tradizione è il noto che diventa nuovo e vive solo se chi è depositario dell'antico sapere lo tramanda: così lo rinnova. L'innovazione è il nuovo che diventa noto e vive solo se chi padroneggia il nuovo sapere lo condivide: così lo completa. Questa spirale virtuosa si esalta se i due flussi sono armonici.
Se provo a dare forma a questo pensiero ecco i Bros' a Lecce, che come saprete nasce nel 2016 da un'idea di Floriano Pellegrino e Isabella Potì. Un ristorante votato all'avanguardia e radicato nel territorio. Nel 2018 conquista la prima stella Michelin nel Salento.
Il menu Winter Edition 2024-2025 è nato da pochissimi giorni. Le proposte degustazioni sono tre, ovvero, 17 passi, 20 passi ed infine 23 passi.
Ed è proprio per questo motivo che mi limiterò a riportare solamente alcune foto della cena, senza descrivervi nei dettagli i piatti. Proprio per rimanere coerente con la loro filosofia. La stessa che non si limita al solo Ristorante, perché per chi non lo sapesse si parla di una vera e propria Community, come dice Floriano. Si occupano di fashion, eventi, sport e comunicazione.
Un percorso, i 20 passi, che parte con diversi assaggi da degustare con le mani, per proseguire con piatti memorabili e per concludersi con una parte dedicata alla pasticceria di Isa, che mi proietta subito nel Multiverso. Avete capito bene, il Multiverso è il termine di cui gli scienziati parlano per descrivere l'idea che, al di là dell'universo osservabile, possono esistere anche altri universi.
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
nata a Sassuolo (Modena), classe 1979, nel curriculum esperienze con Massimo Bottura e Niko Romito. Da febbraio 2019 è chef e patron del ristorante Irina di Savigno (Bologna), che dopo il Covid ha trasformato in pizzeria
Il Sanguinaccio Royal, una ricetta di Floriano Pellegrino e Isabella Potì, chef del ristorante Bros, a Lecce
Crème brûlée ai fiori di zafferano di Donato Episcopo, chef del ristorante Gimmi al Chiostro dei Domenicani di Lecce
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.