Alessandro Troccoli
Trippa al lattedi Norbert Niederkofler
Dall'Italia Uliassi, l'arte, il mare e la caccia
Particolare di sala di Identità Golose Milano, via Romagnosi 3. L'Hub si prepara ai menu delle feste. Per i dettagli, clicca qui
Si avvicinano le feste e Identità Golose Milano ha preparato un cartellone di pranzi e cene che sono un degno epilogo di questi ultimi mesi, notevoli per bontà servite e numero di coperti sommati. Andrea Ribaldone e Edoardo Traverso hanno preparato un’edizione di Identità in Festa speciale, nello specifico 4 menu degustazione per la cena del 24 dicembre, il pranzo di Natale, il pranzo di Santo Stefano e il cenone del 31 dicembre (dal 27 al 30 dicembre e dall’1 al 7 gennaio il ristorante sarà chiuso). 24 e 25 DICEMBRE. Lo spartito della vigilia di Natale e del pranzo del 25 non cambia: 90 euro vini e bevande escluse per 6 corse che ci illustra il suo regista, Andrea Ribaldone. «Cominceremo con un Sandwich di foie gras e chutney di pera, un boccone esagerato che ragiona a partire dal katsusando, col pane bianco al latte. Poi, Capasanta, crema di cavolfiore e corallo soffiato, un ‘bianco su bianco’ nato dopo aver assaggiato un tortino con gli stessi ingredienti qui in via Romagnosi. Chi lo preparò? Un tale Alain Ducasse…». Poi si entra nel vivo degli ingredienti che ti aspetti in questi due giorni sacri: «Cannelloni ripieni di gallina, cremoso al tartufo e olio al sedano, una piccola variazione del classico raviolo di gallina. Poi c’è l’ortodossia del Petto d’anatra, zucca e sedano rapa, un grande classico internazionale di questa stagione». Due i dessert: «Cremoso di yogurt, mandarino e biscuit alle noci, un felice intreccio di acidità e dolcezza. E il classicissimo Panettone con crema di zabaione».
Edoardo Traverso e Andrea Ribaldone
A cura della redazione di Identità Golose
Mercoledì 31 maggio a Identità Golose Milano serata speciale con Ciccio Vitiello e Nancy Sannino. L'orario unico di prenotazione è per le 20:00: prenotatevi visitando il sito dell'Hub
Foto di gruppo a fine servizio per Alessandro Tormolino, i suoi collaboratori e la brigata di cucina dell'Hub
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano