Gert De Mangeleer
Ricotta fritta di Montella con purea di zucchine, acqua di pomodoro, spuma di alici di Cetara e prosciutto di Venticanodi Antonio Pisaniello
Mondo pizza L'importanza di chiamarsi fiordilatte (ovvero: non confondiamolo con la mozzarella!)
Viviana Varese, Franco Pepe, Paolo Rota
Abbiamo vissuto una prima parte di 2020 certamente un po' troppo turbolenta. Ci è molto dispiaciuto doverci fermare per quasi tre mesi, cancellando molti ospiti di grande prestigio che avremmo voluto proporre al pubblico milanese. Siamo stati però molto felici di aver potuto riaprire Identità Golose Milano per il mese di giugno, riconquistando fin dal primo giorno il piacere della condivisione, della convivialità, della serenità e della leggerezza, anche applicando tutte (e pure di più...) le misure di sicurezza previste.
Abbiamo avuto il piacere di trovare e ritrovare, in queste settimane, chef di primo piano, amici del nostro Hub, pronti a venire in via Romagnosi 3 per proporre la propria cucina al nostro pubblico. E non vediamo l'ora di accogliervi per le ultime due cene prima della pausa estiva, con le quali salutarvi e darci l'appuntamento a settembre per un nuovo ricchissimo programma.
Per l'occasione, lunedì 29 e martedì 30 giugno, Franco Pepe, pizzaiolo numero uno al mondo con la sua Pepe In Grani a Caiazzo (Caserta) e partner dell'Hub dalla sua inagurazione, arriverà a Milano per due cene speciali a quattro mani. In cui proporre quel dialogo tra pizza di qualità e cucina d'autore che lo stesso Pepe ha più volte dimostrato di apprezzare, in particolare con le cene proposte a Caiazzo con il ciclo di Authentica Stellata.
«Non sono solo cene - racconta Pepe - le considero soprattutto occasioni di crescita e di formazione. In questi anni, grazie all'incontro con molti grandi chef, anche proprio per le occasioni offerte da Identità Golose, ho imparato molto, in un mestiere in cui non puoi mai considerarti "arrivato". Sono felice di potermi cimentare in due serate speciali con due chef di grande esperienza».
Che saranno, in ordine di apparizione, Viviana Varese per la cena di lunedì 29 giugno e Paolo Rota per la cena di martedì 30.
Il secondo, executive chef dello storico tre stelle di Brusaporto, Da Vittorio, è insieme a Chicco e Bobo Cerea (di cui è anche cognato, avendo sposato loro sorella Rossella) il motore creativo che studia ed elabora le nuove ricette di quella prestigiosa insegna.
«Mi sono confrontato diverse volte con Viviana - racconta Pepe - ma è la prima volta che cucineremo insieme. Sono davvero curioso ed emozionato per questo appuntamento. Tra l'altro, so che Viviana ha dedicato un omaggio a Sofia Loren con una sua pizza fritta (ne ha da poco scritto Paolo Marchi qui, ndr), che proporrà anche durante il nostro quattro mani: sarà davvero un piacere e un onore».
«Con i fratelli Cerea - continua il pizzaiolo di Caiazzo - ci siamo invece già incontrati in più di un'occasione, anche per cucinare insieme. Paolo Rota è un grandissimo professionista, e al pari di Bobo e Chicco è artefice dello stile inimitabile di Da Vittorio. Sono certo che sarà una cena imperdibile quella che proporremo insieme».
Le altre due pizze che presenterà Pepe saranno la Peperone Scomposto, con Fiordilatte, scamorza affumicata, peperoni in agrodolce, pane tostato con aromi, capperi, prezzemolo, olio evo, e la Bufalo Tonnato (Fiordilatte, scamorza affumicata, scarola riccia, sedano, carne di Bufalo, salsa tonnata, limone, pepe, capperi, olio evo). Su quest'ultima, Franco ci racconta uno spunto che ha radici milanesi: «Quando vengo a Milano ho sempre molta voglia di andare a trovare Diego Rossi da Trippa, per mangiare il suo Vitello tonnato, davvero irresistibile. Così un giorno mi sono messo a ragionare come portare quei sapori su una mia pizza. Però ho voluto anche dargli una connotazione territoriale, per questo ho scelto la carne di bufalo, invece di quella di vitello».
Siete pronti per due cene davvero uniche, in perfetto equilibrio tra grande pizza e cucina d'autore? Entrambi i menu, di 5 portate più un’entrée, saranno proposti al prezzo di 60 euro a persona, vini e bevande escluse. La prenotazione è obbligatoria e si perfeziona attraverso la piattaforma di TheFork. Proponiamo ai nostri ospiti due fasce orarie per la prenotazione: 19.30 e 21.00.
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano