Gert De Mangeleer
Ricotta fritta di Montella con purea di zucchine, acqua di pomodoro, spuma di alici di Cetara e prosciutto di Venticanodi Antonio Pisaniello
Mondo pizza L'importanza di chiamarsi fiordilatte (ovvero: non confondiamolo con la mozzarella!)
Felice Lo Basso ed Enzo Florio, ieri sera insieme a Identità Golose Milano
Due chef pugliesi che amano visceralmente la Puglia: non si può che raccontarli così, Enzo Florio e Felice Lo Basso, che si sono incontrati per una sera in via Romagnosi 3 a Milano, protagonisti del primo quattro mani del 2020 a Identità Golose Milano.
Ritrovarli insieme, dopo il servizio di sei deliziose portate, per una sorridente chiacchierata, dà immediatamente questa sensazione: di una terra ricca e forte, che “scorre potente”, come si direbbe nella saga di "Star Wars", nel sangue di questi due cuochi.
Felice Lo Basso
«Tuccino è una vera istituzione - continua lo chef di Felix Lo Basso a Milano, e di Memorie a Trani - chiunque passi dalla Puglia e voglia mangiare il suo pesce, deve andare a Polignano e sedersi a uno di quei tavoli. Ho una grande ammirazione per la continuità con cui da molti anni Da Tuccino riesce a proporre una materia prima eccezionale».
Enzo Florio
«Se io voglio portare la Puglia a Milano - riprende la parola Lo Basso - devo trovare il modo di alleggerire la forza dei sapori di certi piatti tradizionali, che altrimenti potrebbero risultare troppo...grezzi, ai palati di una città internazionale come questa, e la stessa cosa la deve fare Enzo quando arriva qui a Milano. Paradossalmente, quando sono tornato in Puglia, per aprire il mio ristorante a Trani, mi sono reso conto che dovevo invece fare l’esercizio opposto, e avvicinarmi più allo stile che può avere Enzo...».
Felice Lo Basso torna invece sull’importanza del prodotto per la proposta di Da Tuccino: «Tutti questi piatti sono stati l’esempio perfetto del grande lavoro che Enzo e Vito continuano a fare con una costanza ammirevole: hanno saputo costruire una rete di pescatori e fornitori che è una garanzia assoluta. Loro poi sono bravi a rispettare questi prodotti e proporli quindi sempre al massimo livello».
Carpaccio di spigola, cappero, pomodorino, origano
Riso, cozze e patate
Tubettone cozze, pecorino di Corato, zucchine
Tortelli di grano arso in farcia di ragù di braciole, cime di rapa e pecorino
Polpo scottato con peperone e aneto
La mia Puglia dolce
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Felice Lo Basso e Barbara Senorer
Felix Lo Basso, al centro, mentre lavora nella cucina del suo Felix Lo Basso Home&Restaurant di Milano, Tanio Liotta lo fotografa dal bancone seduti al quale noi aspettiamo i piatti, è la formula di questa nuova proposta in città, davvero interessante
Il rendering della facciata del nuovo Felix Lo Basso home&restaurant, in via Carlo Goldoni angolo Ciro Menotti a Milano (non c'è ancora il numero civico, il portone liberty è stato realizzato ex novo). Apre venerdì per le "prove generali", settimana prossima per le prenotazioni, tel. +39 02 45409759
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano