Enrico Pierri
Risotto allo zafferano e trasparenza di peperonedi Enrico Bartolini
Identità Golose Milano John Regefalk, Andrea Tortora e Davide Guidara: così diversi, così complementari
Arianna Presta di Bonaventura Maschio premia Sabina Yausheva (Dry Solferino, Milano) "Miglior Barlady 2022" e Mauro Pelacani di P&B Line premia Matteo di Ienno (Locale, Firenze) Miglior Barman 2022 (foto Brambilla/Serrani)
Per la prima volta in 15 edizioni di Guida ai Ristoranti di Identità Golose, tra le 1.055 schede complessive di ristoranti e pizzerie compaiono anche 16 cocktail bar. Si riconoscono per la presenza di una piccola icona rossa che associa shaker e coppa Martini. Perché questa decisione? Per lo spazio crescente che la miscelazione d’autore sta conquistando tra critica e pubblico anche in Italia, un paese non proprio storicamente avvezzo a ragionamenti profondi sul bartending di qualità. Ma i tempi cambiano velocemente: oggi nei cocktail bar italiani ci sono professionisti che applicano a coppe e tumbler la stessa profondità dei cuochi d’autore sui piatti. Per questo abbiamo cominciato a effettuare una prima selezione di 16 templi - italiani, soprattutto, ma non solo - del bere bene. E altri verranno, nelle prossime settimane (il nostro mezzo online aiuta). Nota importante: le icone rosse "cocktail bar" non sono assegnate a tutti locali presenti in guida che, tra le tante caratteristiche, prevedono “anche” un’offerta di cocktail: sarebbero ben più di 16. Sono assegnati a veri e propri templi del bere bene. La cui "offerta liquida", cioè, ha una ragion d’essere realmente innovativa, a prescindere dal complemento di cibo cui si accompagna. Le recensioni ai 16 locali sono tutte firmate da Claudia Orlandi. Buona lettura.
Gli italiani Agostino Perrone e Giorgio Bargiani, rispettivamente bar manager ed head bartender di The Connaught Bar a Londra, per la prima volta nella nostra Guida ai Ristoranti di Identità Golose, assieme ad altri 15 cocktail bar (foto Leonardo Filippini)
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Lo chef Marco Zampese, origini venete, è chef executive del ristorante Hélène Darroze at the Connaught, tre stelle Michelin a Londra. Pur restando focale la filosofia della chef francese, Marco apporta il suo talento e la sua impronta personale nel menu del ristorante. Foto a cura di Gaia Menchicchi
Festa grande sul palco di Barcellona per quelli del Paradiso di Giacomo Giannotti, cocktail bar proprio della capitale catalana che ha trionfato ai World's 50 Best Bars 2002
Tutte le novità della Guida ai Ristoranti d'Italia, Europa e Mondo di Identità Golose