Identità Web, magazine internazionale di cucina

Triglia o wagyu? Tutti e due! La grande cucina di Gong e un dim sum speciale...

Il locale milanese di Giulia Liu non tradisce mai, il suo "Incontro tra triglia e wagyu" è un piccolo capolavoro. A Grazie Milano, il compleanno del nostro hub della gastronomia, presenterà una nuova versione del classico "Raviolo proibito"

di Carlo Passera

Giulia Liu e Guglielmo Paolucci, ri

Giulia Liu e Guglielmo Paolucci, rispettivamente patronne e chef del ristorante Gong a Milano

Mondo pizza

Alla scoperta della pizzeria calabrese che ci dice: «Il futuro della pizza è crunch!»

Da Agape a Cetraro, in provincia di Cosenza, il pizzaiolo e patron Eugenio Galliano Iannelli fornisce una versione davvero convincente di come vada evolvendosi la pizzeria contemporanea. E ci infila anche un bell'omaggio a Bob Alchimia a Spicchi...

di Giusy Ferraina

La Capricciosa di mare di

La Capricciosa di mare di Agape a Cetraro (Cosenza): un tributo alla tradizione marinara di questo borgo, di ieri e di oggi, con pomodoro prunill, fiordilatte, cuore di carciofi con aglio e origano, funghi porcini con aglio e, in uscita, olive taggiasche, basilico, olio evo, polvere di capperi, filetti di tonno Callipo, origano e prezzemolo. Buonissima

I cinque formaggi che dovete certamente assaggiare a Cheese 2025

Il gran casaro Manuel Lombardi ci guida alla scoperta delle migliori chicche della manifestazione. Sono "blu delle tre contee", fatulì, comté 30-36 mesi Marcel Petite, Rey Silo Azul Mamá Marisa, Amarillo de La Tenuta Bianca

di Manuel Lombardi e Tania Mauri

I cinque formaggi imperdibili che s

I cinque formaggi imperdibili che sarà possibile degustare a Cheese 2025, a Bra (Cuneo) dal 19 al 22 settembre

Il Portrait Milano (vi) dà il benvenuto al nuovo brunch domenicale

Al 10_11 Bar, Giardino, Ristorante del Portrait Milano il rientro in città è addolcito da un nuovo appuntamento settimanale, a base di piatti italiani, internazionali e sostenibili. In accompagnamento all’iconico Bloody Mary

di Elisabetta Canoro

Il Brunch della domenica è&n

Il Brunch della domenica è il nuovo appuntamento settimanale che dal 14 settembre anima il 10_11 Bar, Giardino, Ristorante 


Mondo pizza

Nella gran pizzeria pugliese che racconta la natura del Gargano e del Lago di Lesina

Il territorio definisce totalmente l'identità de La Cruna del Lago, indirizzo vocato alla pizza. Attraverso cui Vincenzo D'Apote, pizzaiolo e patron, innalza la tradizione gastronomica locale, offrendo un assaggio concreto di biodiversità

di Antonio Mercaldi

Padellino con anguilla del Lago di

Padellino con anguilla del Lago di Lesina cotta nel coccio con lampascioni, cicorietta e datterino: una delle pizze più rappresentative (con il Padellino di farro e grano arso con salicornia, cefalo e bottarga di cefalo) della pizzeria La Cruna del Lago, di Vincenzo D'Apote a Lesina (Foggia)

In uno splendido resort in Toscana, la famiglia Ferragamo invita a riavvicinarsi alla vita agreste

Non una semplice meta, Il Borro Resort nell'aretino, è un richiamo a ritmi lenti, un tuffo nel passato per proiettarsi nella bellezza presente, che qui trova forma nell'esperienza e nei profumi della terra, tra piatti deliziosi e vini identitari

di Cinzia Benzi

Il Borro, il resort Relais & Ch

Il Borro, il resort Relais & Châteaux immerso nella campagna toscana, a San Giustino (Arezzo)

Pane, polenta e bruscitt', tutto l'amore di Cracco e Sacchi per le tradizioni lombarde

Giovedì 18, il ristorante Cracco celebra il compleanno di Identità Golose Milano con una felice riproposizione della specialità bustocca. L'idea e la ricetta

di Identità Golose

Intingolo e scarpetta di Pane, pole

Intingolo e scarpetta di Pane, polenta e bruscitt' di Carlo Cracco e Luca Sacchi, parte della cena speciale Grazie Milano che avrà luogo a Identità Golose Milano, giovedì 18 settembre, al prezzo di 120 euro a persona, vini e bevande inclusi. Per prenotare, visitate il sito dell'Hub (foto Brambilla/Serrani)


Calendario
e prenotazioni