20-05-2021
L’isola del sole con le sue mille sfaccettature offre - tra paesaggi mozzafiato, architetture uniche e culture variegate - diverse mete per i viaggiatori che oggi sono sempre più esigenti, ricercano viaggi e destinazioni che offrano la possibilità di vivere esperienze irripetibili. Il turismo enogastronomico in Italia, e ancora di più in Sicilia, si è ritagliato uno spazio importante nel corso degli ultimi anni. Molti agriturismi oggi hanno trovato il loro punto di forza proprio sulla cucina e diversi hotel hanno investito sin dall'apertura sulla cultura del cibo, scommettendo sul valore delle materie prime, l’orto a km 0 e le lezioni di cucina con il racconto della storia dei piatti nelle loro numerose contaminazioni, e poi le tecniche di cottura e anche la presentazione. Dalla diva Etna alla verde Menfi, dall’assolata Pantelleria alla baroccheggiante Ragusa, qui di seguito segnaliamo alcune strutture che propongono le cooking class ai propri ospiti.
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.
a cura di
nato a Livorno e cresciuto a Menfi (Agrigento), ama la pasta, la bici e la Sicilia. Crede nelle isole perché inventano il mare e nelle bollicine perché esaltano la bellezza. Si occupa di comunicazione digitale e social network. E' autore di 5 libri
Plin Sicilia-Giappone è il Piatto dell'estate 2023 di Giuseppe Geraci, chef del ristorante Modì a Torregrotta (Messina)
Photo credits | Benedetto Tarantino
Nino Ferreri e Nicola Bandi
Josè Rallo