Jorge Martín
Ostrica marinata con musetto di maiale e spinacidi Jordi Vilà
Carlo Mangio I Cerea, Portofino e Belmond: ma che trinomio perfetto al DaV Mare (con il nuovo menu)
Linguine di grano duro con lumache di terra , pomodoro datterino giallo e pecorino: il piatto dell'estate di Angela Nigro e Camillo Silibello
Durante l'estate siamo soliti servire le lumache di terra, chiamate anche monacelle: le proponiamo arrosto, con un pinzimonio di olio, sale, pepe e limone. Abbiamo voluto proporre questo piatto per far conoscere le lumachine di terra e vogliamo anche dimostrare come si sposino divinamente con il pomodoro datterino giallo.
Linguine di grano duro con lumache di terra, pomodoro datterino giallo e pecorino
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI
400 g di linguine di grano duro 300 g di lumache di terra (con la patina bianca) 200 g di pomodoro datterino giallo 100 g di olio 1 cipolla bianca 1 spicchio di aglio Sale qb Peperoncino qb 100 g di pecorino stagionato
Camillo Silibello, chef assieme a mamma Angela Nigro del ristorante Cibus
Le lumache di terra con la patina sono in letargo, quindi non richiedono una spurgatura. Lavarle in abbondante acqua per rimuovere eventuali residui di terra, metterle in acqua tiepida per risvegliarle e procedere allo sgusciamento. In un soutè mettere l’olio e soffriggere la cipolla con l’aglio, aggiungere i pomodorini, farli cuocere, e successivamente aggiungere le lumache. Cuocere a fiamma viva per alcuni minuti, allungare con un po’ di acqua e salare. In una pentola portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere le linguine al dente, scolarle e saltarle nel soutè con il sughetto di pomodoro e lumache, con un piccolo peperoncino. Impiattare e servire con una manciata di pecorino.
Madre e figlio, guidano la cucina del ristorante di famiglia, Cibus, a Ceglie Messapica (Brindisi).