06-02-2019
La ricetta dell'inverno di Cristina Bowerman
La chef del Glass Hostaria di Roma presenta un piatto che unisce terra e mare, e due classici primi della tradizione
Bottoncini ai ricci di mare cacio e pepe: la ricetta dell'inverno di Cristina Bowerman
Il piatto nasce dall’idea di unire il mare e la terra e due importanti ricette della tradizione italiana, accostando una pasta fresca ripiena di mare alla sapidità e morbidezza della salsa cacio e pepe. Il risultato è un piatto che racconta la cucina italiana dal punto di vista della contaminazione e unione di più tradizioni insieme
Bottoncini ai ricci di mare cacio e pepe
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI
Per l'impasto della sfoglia
195 g di tuorlo d'uovo
250 g di farina 00
Per il ripieno
200 g di polpa di riccio
sale e pepe qb
Per la salsa al pecorino
15 g di burro
15 g di farina
300 g di latte intero
150 g di pecorino romano
PROCEDIMENTO
Per l'impasto della sfoglia
Nella planetaria impastare il tuorlo d'uovo insieme alla farina 00.
Una volta ottenuto l'impasto lasciare riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Nota bene: lasciare l'impasto a temperatura ambiente per circa 20 minuti prima di iniziare a stenderlo.
Per il ripieno
Mettere a scolare in uno chinoise la polpa di riccio.
Successivamente battere al coltello la polpa di riccio e regolare di sale e pepe. Infine mettere tutto in una sac à poche.
Per la salsa al pecorino
Ottenere una besciamella sciogliendo il burro, la farina e il latte.
In un mixer frullare la besciamella insieme al pecorino romano.
Se necessario aggiustare la consistenza della salsa di pecorino con del brodo di gallina.
In ultimo passare il composto con uno chinois.
Cuocere in acqua bollente, precedentemente salata, i bottoncini ai ricci per 3 minuti. Successivamente scolarli dentro la salsa di pecorino mantecandoli in quest'ultima. Una volta nel piatto aggiungere un pizzico di pepe nero affumicato.