04-03-2007

La Piazzetta a Ferno

Ferno (Varese) Non ho dubbi che tanti conoscano Ferno per i motivi più disparati, ma io non vi sarei mai andato senza la guida Michelin che premia la cucina delle famiglia Corradi Gosio, moglie ai fornelli e marito in sala con la figlia, parenti stretti dei titolari alla Certosa di Pavia della Locanda Vecchia Pavia, insegna dalla parte opposta rispetto a Milano. Ferno è un paesotto tra Busto, Lonate e l’aeroporto della Malpensa con le cui piste in pratica confina. Da Milano si percorre l’autostrada per Varese, poi la bratella per lo scalo lasciandola a Samarate. La Piazzetta è in pieno centro, in una piazzetta grande poco più di un fazzoletto, su cui si affaccia la casa di riposo intitolata a San Giuseppe. Si parcheggia prima e poi si fanno due passi nel silenzio della viuzze. I titolari, dopo lungo tran tran in un bar di Gallarate, hanno aperto qui nel 2000 un posto tranquillo e di una certa eleganza che a me gusterebbe più briosa. Sette anni di golose proposte dopo averne spesi tre a ristrutturare un bell’edificio che cadeva a pezzi. Incuriosisce la carta dei vini, per le presenze e, ancora di più, per le assenze. Non ci sono, ad esempio, bollicine italiane. Il nostro paese è in pratica appena accennato, ci sono tutte le regioni che devono esserci ma con poche proposte. Un po’ per distinguersi e un po’ per la vicinanza con la Svizzera, è il trionfo dello Champagne e della Francia per una carta che vede due menu degustazione, uno di pesce e uno di carne, e singoli piatti che non hanno una precisa collocazione geografica: Cappesante al burro di cacao e Baccalà mantecato con peperoni; Fusilli spezzati all’Amatriciana e Cappon Magro... .

LA PIAZZETTA
piazza Bonetta 1 FERNO (Varese)
Telefono: 0331.241536 Chiusura: lunedì
Prezzi medi: antipasti 23, primi 23, secondi 28 e dessert 10 euro Menu degustazione: 70 e 75 euro
Coefficiente di difficoltà: sufficiente, cucina d’autore

Cibi Divini

I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore