Jacopo Mercuro
Tortello di mela cotogna al vapore, battuta di cervo, caviale di moredi Anthony Genovese
Primo piano Ci ha lasciato Roberto Perrone, prima di tutto un amico
Francesco Zonin, classe 1974, vicepresidente di Zonin 1821
Appartenuto a nobili famiglie toscane, Castello di Albola domina un fiabesco borgo medievale, a Radda in Chianti. Dal 1979 l’azienda è di proprietà della famiglia Zonin e oggi è guidata da Francesco. Mette insieme 900 ettari, di cui 125 vitati, 4mila piante di olivo e una fattoria. «Per me», spiega Francesco, «Albola è il luogo delle vacanze dell’infanzia. Quand’ero adolescente mi divertivo coi miei fratelli a giocare nei vigneti e nelle campagne chiantigiane. È la tenuta che ho più nel cuore. I nostri vini sono distribuiti in oltre 60 mercati e il supporto di Alessandro Gallo, enologo e mio braccio destro, ha permesso di custodire vigne e vini dal gusto, ricercato facendo emergere la vera espressione del Chianti Classico. Zonin 1821 quest’anno compie 200 anni, un’azienda dall’anima antica e dal cuore giovane. Ogni giorno ci dobbiamo chiedere dove vogliamo andare seguendo la passione per questo mestiere». I vigneti a Radda sono situati tra i 350 e 580 metri sul livello del mare, un’esposizione ideale per produrre vini dai tannini gentili. Il sottosuolo è ricco di alberese e galestro, un connubio molto adatto per il Sangiovese che ad Albola vanta una struttura organolettica ricca di quei profumi che caratterizzano i rossi della tenuta.
Castello di Albola, indirizzo Strada Provinciale 72, Radda in Chianti (Siena)
Solatìo Chianti Classico Gran Selezione Docg, il Cru di Castello di Albola
laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione
Il quartier generale di Castello di Albola. La Tenuta ha una posizione collinare che si estende su appezzamenti collocati tra i 300 e i 650 metri sul livello del mare
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo