Salvatore e Francesco Salvo
Consistenze dell’ortodi Nadia Moscardi
Dall'Italia Emilia-Giappone senza confini da Ailimē a Torino
La selezione di etichette della newsletter numero 9 di Identità Golose, Bollicine del Mondo. Clicca qui per iscriverti e per leggere l'archivio di tutti i numeri usciti
E' uscita il 12 febbraio scorso il numero 9 della newsletter Bollicine del Mondo. Riportiamo qui di seguito il "saluto" di Paolo Marchi. "Una volta un collega del Corriere della Sera, redazione sportiva, buona forchetta ma come tanti, mi chiese perché doveva leggere le mie recensioni golose e credere nei miei suggerimenti. Gli risposi che molto probabilmente avrebbe trovato delle novità, consigli per posti poco conosciuti, non indirizzi che basta aprire una guida qualsiasi e li vedi premiati. A scopiazzare son bravi tutti. Questo mi è venuto in mente ora, grazie al grande lavoro sulle bollicine curato da Cinzia Benzi le cui scelte, sue e dei nostri collaboratori, brillano puntualmente per originalità. Certo, a leggere che a seguire troverete schede francesi, Champagne, uno potrebbe dire “bella forza” però quattro tra loro sono prodotti di nicchia; poi ecco le due italiane, un Franciacorta e un Metodo Classico con vitigni PIWI dell’Alto Adige così come l’etichetta statunitense, del Vermont, nasce da uve ibride, incroci botanici di viti americane. Infine, dietro a Sula, c’è una bellissima storia indiana iniziata nella Silicon Valley. Tutte bottiglie che possono essere acquistate in Italia oppure on line" Paolo Marchi
A cura della redazione di Identità Golose
Quattro Champagne, una cantina armena e sei italiane, per la precisione una piemontese, una laziale, una umbra, una lombarda, dell’Oltrepò, e due trentine, compreso quel Giulio Ferrari Riserva del Fondatore che Mauro Lunelli lanciò per la prima volta nel 1972, mezzo secolo fa. Buon tutto a tutti!
Come dice Paolo Marchi, fate sempre tesoro dei nostri consigli perché tra Natale e Capodanno si bene tanto e facilmente tanto male. Restate sempre aggiornati sulle migliori Bollicine del Mondo: cliccate qui e riceverete la nostra newsletter dedicata ai winelovers
Restate sempre aggiornati sulle migliori Bollicine del Mondo: cliccate qui e riceverete la nostra newsletter dedicata ai winelovers
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo