Jordi Butron
Riso latte e zucca (versione dolce)
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Cantina Librandi nella foto di Luca Savettiere
Ci dev'essere un cuore grande, e tanta passione, a lavorare la terra; specie se è quella, difficile, complicata, aspra, di Calabria. Nicodemo Librandi non è più un ragazzino - classe 1945 - eppure pare fanciullo quando salta alla guida della jeep per mostrarci le sue vigne. E che vigne! E che visita! Come sulle montagne russe: salite scoscese affrontate a tutto gas, discese ardite tipo adrenalina a mille; e le risalite... Fino a raggiungere la sommità di una collina che tutto domina. C'è uno strano vigneto, a sinistra in fondo: coi vitigni a spirale. Urge spiegazione, ma prima conviene fare un passo indietro.
In fondo a sinistra, il vigneto a spirale
Paolo e Nicodemo Librandi
Raffaele, Paolo, Nicodemo, Teresa e Francesco Librandi
La tenuta Critone
Tenuta Rosaneti
Il vigneto a spirale di tenuta Rosaneti
Tramonto a tenuta Rosaneti
Segno Librandi
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo