Giorgio Locatelli
Baccalà all’Anconetanadi Moreno Cedroni
Zanattamente buono Dignified salaries, growing responsibilities, 3 days and a half of rest: Simone Tondo's virtuous format
Taglio della torta per il 50 anni dell'Associazione italiana sommelier. Al centro, il grande Jean Valenti, classe 1923, tessera numero uno dell'Ais. Con lui, da sinistra, Hosam Eldin Abou Eleyoun, delegato Ais Milano, Fiorenzo Detti di Ais Lombardia e il presidente nazionale Antonello Maietta
La copertina di Vitae, rivista ufficiale dell'Associazione italiana sommelier, con riprodotto l'atto costitutivo dell'Ais stessa, il 7 luglio 1965
Il tastevin d'argento
Foto di gruppo dei sommelier Ais. Oggi l'associazione conta oltre 32mila iscritti. Dei circa 7mila partecipanti ai corsi nel 2014 oltre il 30% per cento è costituito da donne. Il 52,6 % dei soci che hanno frequentato i corsi hanno ottenuto l’attestato di sommelier. Il 45% degli iscritti ai corsi è costituito da persone appartenenti a una fascia di età compresa tra i 18 e i 45 anni. La sola Lombardia conta nel 2015 circa 4.500 soci di cui 1.700 sono milanesi
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo