Capasanta, sedano di Verona, caviale Royal e passion fruit, ossia una delle proposte rappresentative della cucina di Giacomo Sacchetto al ristorante Iris a Palazzo Soave, Verona. Foto Nicolò Brunelli
La Minestra di pasta mista con crostacei e pesci di scoglio rappresenta tutto quello che è il pensiero di Gennaro Esposito: una cucina dai bocconi felici, immediati e gustosi, ma con dietro un pensiero stratificato, che non deve però appesantire il risultato finale
Leonardo Malgarini, chef e patron di Casa Malgarini
Valeria Piccini in un frame tratto da La quinta stagione, docufilm che racconta cinque grandi protagoniste della cucina italiana. Sarà proiettato in anteprima dell'ambito dell’82ª Mostra del Cinema di Venezia
Alessandro Rossi (in piedi a destra) e i ragazzi del ristorante Il Gabbiano 3.0 a Marina di Grosseto, una stella Michelin
Tonno Agorà, un signature di Michele Rizzo all'Agorà di Rende (Cosenza): è il piatto bandiera, ma ora dalla cucina arrivano anche tante altre delizie
Risotto carnaroli, ginepro affumicato, limone e gamberi gobbetti al timo, sapore d'estate al ristorante Romano di Viareggio (Lucca) con la cucina di Nicola Gronchi
30-07-2025 | 15:00
30-07-2025 | 11:30
22-07-2025 | 14:09
740 cantine, 27 itinerari enogastronomici, 39 Paesi, 16 esperti degustatori: questi i numeri di Bollicine del mondo, l’innovativa app firmata Identità Web e MAGENTAbureau, nata da un’idea di Cinzia Benzi, autorevole Donna del vino e Paolo Marchi, Ideatore e curatore di Identità Golose.
Durante Identità Milano 2025, edizione del ventennale, è stato presentato un filmato che, in poco più di 4 minuti, racconta l'evoluzione del nostro congresso e i grandissimi chef che ne sono stati protagonisti.
Foto ricordo per i protagonisti di Ausa, ristorante vegetariano a Isernia in Molise. A sinistra Pasquale De Biase, al centro Anisia Cafiero e a destra suo padre Enzo Cafiero, commercalista ma anche colui che con le sue mani ha ristrutturato una vecchia bottega di maniscalco, donandole una nuova vita. Non solo: è lui che cura cantina e sala
Lo staff di cucina e sala del nuovo Rebis a Desenzano del Garda (Brescia): da sinistra Stefano Marchiori, lo chef Giovanni Di Giorgio, Nicolò Violi, il restaurant manager Valentino Ventruti, Francesco Gabriele, Anastasiia Naumenko, Alessandra Giani, la sommelier Manjit Kaur. Manca solo Erich Arcaio, che era ancora impegnato in cucina. La brigata è molto giovane: Marchiori è un veronese classe 1997, Violi milanese classe 2000, Gabriele da Anzio classe 1986
Il Piccione di Capodacqua di Giulio Gigli, chef del ristorante Une a Foligno, Perugia
L'antipasto del Palmizio