Identità Web, magazine internazionale di cucina

Giacomo Sacchetto e Iris a Verona, ascesa di un classico contemporaneo

Nel cuore dell'ambizioso progetto di Palazzo Soave, la cucina sempre più raffinata dello chef scaligero. Nel suo ristorante ogni aspetto è ben controllato, i piatti sono strutturati, esteticamente perfetti, godibilissimi al palato

di Carlo Passera

Capasanta, sedano di Verona, cavial

Capasanta, sedano di Verona, caviale Royal e passion fruit, ossia una delle proposte rappresentative della cucina di Giacomo Sacchetto al ristorante Iris a Palazzo Soave, Verona. Foto Nicolò Brunelli

Una cucina di alleanze: bentornati alla Torre del Saracino

Gennaro Esposito ha portato alla massima espressione quello in cui crede dal 1991: far star bene tramite una cucina di gusto e identità, grazie anche all'eccellenza degli ingredienti, che vengono dai suoi "alleati", i piccoli produttori locali

di Luca Farina

La Minestra di pasta mista con cros

La Minestra di pasta mista con crostacei e pesci di scoglio rappresenta tutto quello che è il pensiero di Gennaro Esposito: una cucina dai bocconi felici, immediati e gustosi, ma con dietro un pensiero stratificato, che non deve però appesantire il risultato finale

Casa Malgarini, la cucina colta e agricola nel casale con orti a Roma Nord

Uno straordinario piccione, dei golosi risoni cotti in brodo di gallina... Questo e molto altro si sperimenta alla tavola agricola di Leonardo Malgarini alla Giustiniana, con 3,5 ettari tra orti e uliveti, arnie e allevamento di galline ovaiole

di Francesca Feresin

Leonardo Malgarini, chef e patron d

Leonardo Malgarini, chef e patron di Casa Malgarini

Sbarca a Venezia "La quinta stagione”, docufilm che racconta la cucina attraverso la storia di 5 grandi donne chef

Bowerman, Caruso, Ceraudo, Klugmann e Piccini protagoniste dell'opera che sarà presentata alla Mostra del Cinema e nata da un’idea di Paola Valeria Jovinelli. Un viaggio da Nord a Sud Italia nel mondo dell’alta gastronomia

di Identità Golose

Valeria Piccini in un frame tr

Valeria Piccini in un frame tratto da La quinta stagione, docufilm che racconta cinque grandi protagoniste della cucina italiana. Sarà proiettato in anteprima dell'ambito dell’82ª Mostra del Cinema di Venezia


Il Gabbiano 3.0, una brigata giovanissima e la migliore Maremma, di terra e di mare

A Marina di Grosseto, il senese Alessandro Rossi gestisce con successo cinque locali in pochi metri. Con lui, una squadra di ventenni in gamba

di Gabriele Zanatta

Alessandro Rossi (in piedi a destra

Alessandro Rossi (in piedi a destra) e i ragazzi del ristorante Il Gabbiano 3.0 a Marina di Grosseto, una stella Michelin

Nel bel ristorante di pesce che sa esaltare il meglio dei due mari di Calabria

L'Agorà di Rende, alle porte di Cosenza, è da anni un tempio del miglior pescato locale. Ora la cucina di Michele Rizzo si è ancor più evoluta, sorprende con idee originali e molto ben realizzate. Omaggiano anche altre tradizioni: carbonara, cotoletta...

di Carlo Passera

Tonno Agorà, un signature di

Tonno Agorà, un signature di Michele Rizzo all'Agorà di Rende (Cosenza): è il piatto bandiera, ma ora dalla cucina arrivano anche tante altre delizie

Ginepro e gambero gobbetto ispirano l'estate di Nicola Gronchi

Lo chef di Romano, storico ristorante a Viareggio (Lucca), seleziona due ingredienti locali per imprimere i profumi della bella stagione in un risotto mantecato al riso, quindi crostacei e ginepro dalla Riserva Naturale della Lecciona

di Nicola Gronchi

Risotto carnaroli, ginepro affumica

Risotto carnaroli, ginepro affumicato, limone e gamberi gobbetti al timo, sapore d'estate al ristorante Romano di Viareggio (Lucca) con la cucina di Nicola Gronchi


Calendario
e prenotazioni