Sifnos, Cicladi, Grecia. Un’isola che da più di vent’anni ci ha rapito il cuore e dove con Claudio Ceroni siamo soliti tornare ogni estate. Al di là di ogni nostra previsione, potremmo dire quasi per caso, le circostanze ci hanno portato a far vivere anche qui un pezzetto di Identità Golose.
Ma siccome l’occasione fa l’uomo ladro, il fatto di esserci ritrovati con il ristorante più bello dell’isola, il Rabagas rilevato da Yannis Iacovidis, completamente rivoluzionato, la gestione affidata elle attente cure di Eleni Oulasan e Demetra Saltou, e la cucina a cura di un famoso chef come Yiannis Loukakos (proprietario ad Atene di Psomi e Alati e uno dei protagonisti di Master Chef Grecia), ci ha fatto venire delle idee.

Gli ulivi secolari del Rabagas, il più bel ristorante di Sifnos, affascinante isola delle Cicladi, sono stati la scenografia perfetta per Greece Meets Italy. Evento estivo, divertente e significativo, nato sotto il segno di Identità Golose
Quando poi nell’isola abbiamo incontrato
Giovanni Sandri, giovane chef italiano di talento, con esperienze da
Flipot a Torino,
Cracco a Milano,
Antica Osteria del Teatro a Piacenza,
Agata e Romeo a Roma, in procinto di avviare una società di catering a Miami, il gioco è stato facile.
Greece Meets Italy nasce come un evento all’insegna della collaborazione e dell’interazione tra due chef giovani, ma con una forte identità, due culture gastronomiche completamente diverse, ma con la stessa voglia di creare qualcosa di nuovo. Non a caso l’isola si presta perché unisce uno stretto legame con Atene, un vero e proprio cordone ombelicale, con la molteplicità di un insieme di frequentatori internazionali, ristretti gruppi di estimatori dai paesi più diversi, senza mai entrare nel mainstream del turismo più di massa e standardizzato.

Paola Valeria Jovinelli e Claudio Ceroni, promotori dell’iniziativa, con Eleni Oulasan e Demetra Saltou, attente ed esperte responsabili del ristorante Rabagas
Diversità che si è sempre manifestata anche nella cura per una cucina superiore alla media oggi offerta dalle isole greche. Del resto l’antica Sifanto è la patria di
Nikolaos Tselementes (1878-1958), uno dei più famosi chef greci, il primo a mettere per iscritto le ricette della cucina casalinga e a modernizzarla.
Tornando a
Greece Meets Italy, il grande successo della serata è stato assicurato da un menu che ha saputo fondere la capacità greca di ingolosire con le
mezedes di
Loukakos (
Zuppa di pomodoro e mizidra,
Tonno e caponata,
Gamberi fritti con tarama e salsa di capperi,
Mini pita con pollo piccante e yogurt,
Polpettine di carne), con i
main course di
Giovanni Sandri (
Risotto cacio e pepe e
Filetto di maiale con peperoni, origano e prosciutto di parma croccante). Chiusura affidata ancora a
Loukakos con i dessert. Tutte le immagini della serata le trovate qui, nella fotogallery di
Sofia Konst.