Victor Lugger (con Alberto Suardi e Andrea De Michele)
Okra affumicato, gamberi crudi e caviale di okradi Roberta Sudbrack
Primo piano Golosi di Identità e il Brain Food Forum S.Pellegrino: ecco le novità appena "atterrate" su Identità Digitali
È una ricetta collaudata, codificata e regolarmente registrata. Divenuta un’icona. Un simbolo, indissolubilmente legato alla sua insegna. Così è il Buosino, sontuosa sintesi di cioccolata calda e caffè, completata da un topping di schiuma di latte e granella di cioccolato fondente. Il tutto servito in tazza trasparente con chocolate spoon a corredo. Per mescolar mangiando, aggiungendo un tocco di golosità.
Una preparazione cult, rigenerante e corroborante (specie in inverno), della Pasticceria Buosi. Anzi, della Denis Buosi Food Experience, un vero e proprio concept contemporaneo, che spazia dalla produzione alla formazione, inanellando dolce e salato. Traduzione: headquarter a Venegono Superiore, con tanto di laboratorio e B-Academy, il luogo dove tutto ebbe inizio nel 1958, grazie a papà Ermes e a mamma Rosangela; e un altro punto vendita nel cuore di Varese, inaugurato nel 1999.
Panettone al Buosino
Fior di pera
Lombarda, una laurea in lettere e un inizio nel giornalismo di cronaca. Poi, cambio di direzione, verso i viaggi, il cibo e il vino. Ora guida Fuori Magazine, il nuovo progetto editoriale di Petra-Molino Quaglia
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola