È naturale. Il fatto che siamo nati e cresciuti a Hospitalet, un quartiere di Barcellona, fa sì che nutriamo un affetto e una devozione speciali per la nostra città: Barcellona. Ma anche tralasciando questo aspetto sentimentale, possiamo affermare senza remore che si tratta di una città magica dal punto di vista gastronomico e del tempo libero. La gastronomia in particolare è sempre stata vissuta con particolare intensità, il che spiega come oggi sia diventata una delle capitali gastronomiche del mondo.
Negli ultimi anni si è verificata una convergenza molto armoniosa fra i locali storici della tradizione e quelli nuovi improntati alla modernità, cosicché l’offerta risulta variegata e allettante. Siamo veramente convinti che questa ricchezza derivi dalla collocazione della città. Affacciata sul Mar Mediterraneo, ma vicina a formazioni montuose come il Montseny, la città ha sempre avuto a disposizione prodotti d’eccellenza, sia di mare sia di terra.

Vinçon, paradiso del design
La cucina mediterranea traccia le linee guida delle specialità per le quali è rinomata. Si potrebbe dire che quella mediterranea è la gastronomia autoctona di Barcellona. Ma a causa del meticciato culturale di oggi, per il quale confluiscono civiltà di tutto il mondo, fin dalla metà degli anni Novanta si è assistito a un gran sviluppo di ristoranti di cucina internazionale. La diversificazione dell’offerta a Barcellona è tale che possiamo affermare senza remore che qui si trovano alcuni fra i migliori locali giapponesi e asiatici, sudamericani e arabi di tutto il continente.
E quindi, anche i mercati e i negozi hanno continuato a evolversi e a migliorare, tanto che oggi a Barcellona hanno sede oltre una decina di mercati tradizionali completamente riorganizzati, che offrono tanto agli oriundi quanto ai turisti esposizioni esuberanti di prodotti eccellenti, territoriali o provenienti da altri angoli del mondo. Oltre alle botteghe propriamente dette, all’interno dei mercati si è sviluppata la cultura del “bar di mercato” che ha reso possibile fruire di magnifiche colazioni e pranzi senza uscire dal mercato stesso.
A ciò si aggiunge una serie di negozi specializzati, botteghe e colmados che hanno trasformato la città in un fantastico ipermercato gastronomico. Non è facile citare tutti gli esercizi e i posti che preferiamo senza rischiare di dimenticarne qualcuno per strada, ma potremmo dire che i luoghi imperdibili di Barcellona, classificati in base alle loro caratteristiche, sono i seguenti.
INDIRIZZI PER GLI ACQUISTI
Moda, accessori e design

Colmado Murria, la mecca dei formaggi
Il centro nevralgico del commercio barcellonese è situato nella zona di Paseo de la Gracia, Rambla Catalunya e Portal de l’Àngel. Qui si trovano le grandi firme di vestiti, moda e accessori. Difficile non trovarvi il prodotto o l’accessorio desiderato, dato che negli ultimi anni è diventata una delle destinazioni più importanti per gli acquisti di lusso in Spagna e in Europa.
Sempre in Paseo de la Gracia si trova
Vinçon, un negozio di prodotti di design per la casa divertentissimo, che trabocca di articoli favolosi. Inoltre è un piacere guardare le sue vetrine, che cambiano continuamente e non lasciano nessuno indifferente.
Come luogo magico nel ramo del commercio non convenzionale, consigliamo il
Poble Espanyol. Si trova dietro Montjuïc e conta oltre 40 artigiani che realizzano articoli unici di varia natura. Fra di loro, ad esempio, figura
Luesma Vega, esperto vetraio che confeziona pezzi davvero incredibili. Con lui abbiamo creato le nostre ultime stoviglie per il
Bulli. Una visita interessante e insolita.
Cibo e bevande

Quim Vila, Vila Viniteca (foto Mi Vino)
Gli amanti del vino possono contare su negozi specializzati di lunga tradizione e vasta esperienza. A
Vila Viniteca, la squadra di
Quim Vila, nostro grande amico, vi consiglierà sulla scelta migliore a seconda delle preferenze personali. E in un locale vicino all’enoteca troverete splendidi insaccati, formaggi e oli.
Celler de Gelida è una cantina specializzata nei vini e nei superalcolici, in cui è possibile realizzare corsi di degustazione.
A Barcellona troverete anche i
colmados, locali di lunga tradizione forniti di una grande varietà di cibi e bevande. I nostri preferiti sono
Colmado Murria, in risalto per la selezione di formaggi. Lasciatevi consigliare da
Joan Murria, grande esperto di casearia.
Colmado Quilez, un esercizio centenario situato nella Rambla de Catalunya. In vetrina, un’esposizione esuberante di ciò che si trova all’interno.
1. segue