26-07-2017
Caserecce con pollo laccato, harissa e limone confit di William Ledeuil, noto chef parigino che ha aperto da pochi giorni Kitchen Ter(re) in boulevard Saint German 26
William Ledeuil è una vecchia conoscenza di Identità Golose: partecipò all'edizione 2009 del congresso milanese, stupendo i presenti con una lezione in cui dimostrò che i classicissimi sapori francesi potevano convivere benissimo con gli aromi del Sudest asiatico, di cui andava matto: Vietnam, Giappone,Thailandia. Quelle Crocchette stufate alle erbe thai con peperoncino ce le ricordiamo ancora. All'epoca Ledeuil era (e tuttora è) al timone di Ze Kitchen Galerie, un'insegna con una stella Michelin che dal 2001 continua a stregare i parigini con i suoi forti accenti asiatici. Qualche anno dopo ha aperto, sulla stessa rue des Grands Agustins, nel 6° arrondissement, Kgb, acronimo di Kitchen Galerie Bis, una seconda avventura con cui Ledeuil ha cominciato a rivedere gli hors d'ouvres alla francese, con i piatti consumati, all'orientale, direttamente nella pentola di cottura. Une cuisine hors des sentiers battus, "una cucina fuori dai sentieri battuti", la definisce lui, che dal 6 luglio scorso ha scritto un terzo capitolo. Si chiama Kitchen Ter(re), sta nella vicina boulevard Saint German 26 e concentra la sua offerta quasi solo sulla pasta italiana e sui brodi di tecnica asiatica. Una proposta di cucina tra Mediterraneo e Oriente che ha fatto già gridare al miracolo quelli di Le Monde, che hanno titolato "Les mille pâtes de William Ledeuil".
William Ledeuil, 52 anni (foto www.zekitchengalerie.fr)
Dentelles - sorta di reginette corte - di grano duro con seppie, pomodoro, alghe e galanga. Per pranzare da Kitchen Ter(re) si spendono 30 euro a pranzo e 45 la sera
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Matematica per caso, gastronoma per passione, ama girare il mondo - tra convegni di matematici e congressi di chef - per raccontare storie di cibo e dei suoi appassionati e appassionanti protagonisti
Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione al meraviglioso mondo del vino.