18-05-2023
Andrea Terraneo, presidente di Vinarius, a sinistra, insieme a Carlo Passera di Identità Golose, che ha presentato la serata, durante la cena di gala voluta da Vinarius stessa e da Paviasviluppo al Castello di San Gaudenzio, Cervesina (Pavia)
Dal 7 al 9 maggio scorsi il territorio pavese e le sue eccellenze enogastronomiche e culturali - dai monumenti di Pavia e Vigevano ai prodotti della Lomellina, dal riso Carnaroli da Carnaroli ai migliori vini dell’Oltrepò Pavese (Bonarda e Buttafuoco, Sangue di Giuda e Moscato, Riesling e Pinot Nero) - sono stati protagonisti di una tre giorni organizzata da Paviasviluppo, azienda speciale della Camera di Commercio di Pavia, in collaborazione con le aziende locali di settore e Vinarius, Associazione delle Enoteche Italiane.
Quest’ultima, costituita nel 1981 con lo scopo di promuovere e valorizzare l’enoteca come luogo dove si esercita il commercio specializzato del vino di qualità, riunisce un centinaio di locali distribuiti lungo tutto lo Stivale - dall’Alto Adige alla Sicilia, dal Piemonte alla Calabria, dal Friuli Venezia Giulia alla Sardegna - ed è promotrice di innumerevoli iniziative tra cui il Premio al Vino dell’Anno e il Premio al Territorio che con cadenza biennale vede un ambito geografico premiato non solo in virtù della sua vocazione vitivinicola, ma dell’intera proposta agroalimentare, dello sviluppo sostenibile del territorio, della sua tradizione e della sua storia, oltre che dell’organizzazione dell’accoglienza turistica.
Lo chef del ristorante Cascina Vittoria Giovanni Ricciardella, al centro, premiato da Giovanni Merlino, commissario straordinario della Camera di Commercio di Pavia, e da Andrea Terraneo, presidente di Vinarius
Il premio a Gioachino Palestro
Il premio a Mario Maffi
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
Millesimo 1974, una laurea in Ingegneria civile e un’innata passione per cocktails, distillati e vini, che non si stanca mai di scoprire, conoscere e degustare. Instagram luca.torretta
Assaggio di Ricordo d'infanzia (ragù alla bolognese home made, porcini freschi spadellati, caciocavallo affumicato della Costiera Amalfitana) da Vincenzo Nese a O' Scugnizzo Gourmet di Stradella (Pavia)