Fabrizia Meroi
Carbonara Smiledi Eugenio Boer
Dall'Italia La grande famiglia del ristorante Lilith: Salento genuino tutto da gustare
Emilia Branciani (patronne) e Mirko Di Mattia (chef) di Livello 1, in via Duccio da Buoninsegna, 25, quartiere Eur, Roma
Se non ti portano all’Eur, nella parte residenziale attorno a via del Serafico, è difficile accorgersi del locale. Anche perché da fuori sembra un doppio dehors come tanti. Entri, trovi un bancone curatissimo che gronda ordinatamente pescato e capisci che vale la pena approfondire il discorso. Emilia Branciani e Claudio Montingelli aprirono nel 2016 un locale dall’anima duplice, cesellato da un’unica passione: il pesce prelevato dai mercati di Anzio e Gaeta, da allora sedi di frequenti pellegrinaggi settimanali. Una volta dentro, si sceglie: puoi acquistare il frutto della selezione in pescheria e portartela a casa. Oppure puoi decidere di testare il valore in cucina di Mirko Di Mattia, 35enne romano che compone una doppia linea: i piatti più semplici della Pescatoria e quelli più ambiziosi di Livello 1. Ostriche, crostacei, ombrine, branzini e pesci azzurri to go o consegnati a casa, oppure da gustare nel dehors esterno in fogge semplici come indicato dalla lavagnetta. Che può dire: Filetto di branzino in crosta di patate, Insalata di cous cous o Catalana di baccalà. Ma la linea di cucina più affascinante è quella orchestrata nella porta accanto alla pescheria, da Livello 1, un grande banco bar cui seguono, seminati accanto a una lunga e scenografica cucina a vista, una sessantina di coperti su sfondo candido e mobilia anni Settanta.
Il bancone della Pescatoria
La sala di Livello 1
Paninetto fritto con crudo di gamberi
Carpaccio di pagello fragolino marinato, cipolla tostata, mostarda di frutta e alghe
Plin di parmigiano, assoluto di gambero rosso, ketchup di funghi
Livello 1 via Duccio da Buoninsegna, 25 Roma, telefono +39065033999 Menu degustazione: 4 Passi (70 euro) e 6 Passi (80 euro) Chiuso domenica sera e l’intero lunedì La Pescatoria: martedì/venerdì ore 9-14.30 e 16-18.30; sabato 09-14.30
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Luca Pezzetta, miglior pizzaiolo dell’anno della Guida di Identità Golose 2020, sarà protagonista mercoledì 13 aprile al’hub di via Romagnosi a Milano, spazi che ogni settimana ospita grandi maestri della cucina e della pizza. Dopo Pezzetta, altre 6 serate da non perdere per assaggiare la pizza d’autore, in collaborazione con S.Pellegrino e Acqua Panna. Prenotazioni qui
I tre soci de La Ciambella in sala a Identità Golose Milano
La palazzina, in via Flaminia 64 a Roma, che ospita il ristorante Marzapane
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose