05-08-2020
Lo chef Heinrich Schneider al lavoro nella cucina del suo Terra, due stelle a Sarentino (Bolzano)
Il bosco in una finestra è lo sfondo alle spalle di Heinrich Schneider e anche è lo sfondo della sua storia, un sentiero di vita e lavoro che ha chiamato Terra. Questo, infatti, è il nome che lo chef della Val Sarentino e Gisela Schneider, sua sorella – responsabile del servizio e dell’accoglienza - hanno scelto sin da subito quale il più completo, il più vicino alla comune priorità di assolutizzare la generosità della natura. Così, a partire dal 1998, i due fratelli rilevano l’attività di famiglia, consapevoli che per resistere ad alta quota sarebbe stato necessario uno sforzo d’immaginazione e una capacità imprenditoriale tali da rendere quel rifugio accogliente, un posto davvero unico nel suo genere. E dopo i primi anni non del tutto semplici, e tenacia in abbondanza, il ristorante Terra, dall’alto delle sue vette, ha preso il volo e conquistato le stelle (ben due secondo la guida Michelin), mentre il resort alpino annesso rientra nella prestigiosa collezione dell’hospitality Relais & Châteaux.
Il ristorante
Spaghetti al lievito e, sulla destra, lo chef alla ricerca di erbe
Gallina
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
Classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo era acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.
Simone Cantafio al tavolo. Lo chef, da due anni a La Stüa de Michil dell'hotel La Perla di Corvara, in Val Badia, dal 7 dicembre inaugura un'altra insegna, nella stessa struttura: Incö, un unico tavolo conviviale con un menu del giorno basato sulle eccellenze di prodotto irripetibili che non possono avere fornitura costante, ma rappresentano piccoli gioielli
Lo chef Michele Iaconeta, pugliese del Gargano: propone una cucina sorprendente, fusion tra Sud Tirolo, Puglia ed Estremo Oriente, al Manna Resort, a Montagna (Bolzano)
Michaela Mair e Marco Verginer, coppia nella vita come sul lavoro: sono i proprietari del nuovissimo Badia Hill, "food & boutique hotel" in Val Badia, ma sono anche i protagonisti della sua offerta gastronomica, col ristorante gastronomico Porcino: Michaela ne è la sommelier, Marco lo chef