23-06-2020
Un frammento del giardino del ristorante Piccolo Lago a Mergozzo (Verbania), ristorante con due stelle Michelin
La cucina di Marco Sacco si basa su concetti semplici e chiari che da anni lo chef di Mergozzo, nel Piemonte più a nord, a due passi dal Lago Maggiore, continua ad elaborare: rigore, artigianalità, cultura lacustre.
Rigore, perché ci vuole la giusta determinazione e capacità tecnica per arrivare ad avere i riconoscimenti degli esperti e delle guide, ma soprattutto del pubblico e dei clienti, che da anni ormai lo seguono in questa landa settentrionale di Piemonte, quasi più svizzera che italiana. Artigianalità, perché è il suo modo di intendere la cucina, non solo un gesto artistico eclatante, ma un percorso, una manualità che si ripete e che ne premia la riproducibilità. Poi la cultura lacustre, e se si viene qui a Mergozzo, si capisce perché lo chef Sacco ne ha fatto un suo marchio indelebile; perché questo piccolo lago di acqua surgiva perfettamente limpido e completamente circondato di verdi foreste, è un angolo nascosto, quasi un piccolo nascondiglio, per chi vuol fuggire dalle più rumorose acque del Maggiore. Da qui vengono tante materie prime e tante ricette, che valorizzano una cucina di grande tradizione ma poco esportata e poco conosciuta.
Il giardino
(foto Giuseppe Di Mauro)
Marco Sacco, classe 1965 (foto Adriano Mauri)
Il Piccolo bistrot (foto Giuseppe Di Mauro)
Carpione (foto Giuseppe Di Mauro)
Flan di Bettelmatt
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
gastronomo per passione e assaggiatore seriale, abitante della periferia montana del Regno Sabaudo, nel tempo che resta prova a innovare il sistema di welfare italiano. Ancora si emoziona prima di aprire il menu di un nuovo ristorante
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.