Jacopo Mercuro
Carpaccio, midollo, cavolo nero e betulladi Antonia Klugmann
Dall'Italia Sempre più viaggi di gusto! Cosa ci ha spiegato il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2023
Marc Oberhofer al lavoro. È chef del nuovissimo Lampl Stube, all'interno dell'hotel Lamm a Castelrotto (Bolzano)
Rispetto del territorio e delle tradizioni con un tocco personale. Piedi per terra, il sogno della stella Michelin e il 5 dicembre scorso l'apertura del nuovo ristorante gourmet Lampl Stube per lo chef Marc Oberhofer.
Lo abbiamo conosciuto e visto all'opera anche nell'altro suo "tempio", il ristorante Zum Lampl, sempre all'interno dell'hotel Lamm di Castelrotto (Bolzano) in Sud Tirolo. Circondato dalle Dolomiti e incastonato alle pendici dell'Alpe di Siusi, al centro di un paesino medievale, l'hotel dopo un restyling durato un anno e mezzo ha riaperto agli ospiti e affidato la cucina allo chef altoatesino che, insieme alla direttrice Verena Gabrielli, stanno scrivendo un nuovo capitolo della storia di questo luogo, molto amato anche dagli abitanti perché il suo bar, dotato di grandi vetrate affacciate sulla piazza di Castelrotto, è un punto di ritrovo per osservare la vita del paese.
L'entrata dell'hotel
Oberhofer e Verena Gabrielli
Ravioli di pane tirolese con ragu di petto di vitello e finferli
«È un regalo che faccio a me stesso e ai miei ospiti - afferma Oberhofer - Un altro capitolo che si aggiunge alla mia storia e che scrivo con emozione ed entusiasmo. Volevo un luogo intimo e accurato dove poter continuare a sperimentare la mia cucina, fra tradizione e creatività, sempre nel rispetto di quegli standard di qualità e sostenibilità che caratterizzano la filosofia dell'hotel».
Zuppa di crescione
Variazione di formaggio di capra
Orata con asparagi di mare e porro
Filetto di manzo con patata e barbabietola rossa
Yogurt con fragole
Snickers
Pera Helena
Lampl Stube dell'hotel Lamm via Dolomiti 19, Castelrotto (Bolzano) Tel. +39 0471 706343 lamm-hotel.it aperto tutti i giorni solo a cena menu degustazione a partire da 98 euro
classe 1968, giornalista professionista, corrispondente de Il Giorno dal 2000. Coautrice del libro Storie di cibo nelle terre di Expo. Poco addestrata ai fornelli, amante della buona cucina, adora raccontare le "anime" della tavola
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose