Ilario Vinciguerra
Capesante, salsa mousseline alla barbabietola, salsa al limone di Menton e “mano di Buddha”di Mauro Colagreco
Dall'Italia Prato Nevoso, montagna & cibo. Viaggio nella località del Cuneese che cresce anche grazie alla gastronomia
Al centro, Antonino Cannavacciuolo con Nicola Somma del Bistrot di Torino e Vincenzo Manicone del Bistrot di Novara. Nel dicembre scorso, entrambi i localiu hanno tenuto la stella Michelin
Antonino Cannavacciuolo da Vico Equense, due stelle Michelin a Villa Crespi, sul lago d’Orta, firma col suo nome due anche Bistrot: uno a Novara e un secondo a Torino, premiati entrambi con una terza e una quarta stella dalla Michelin 2019. I due locali propongono piatti della tradizione campana rivisitati. Abbiamo intervistato i due giovani chef che li conducono con passione, grinta e dedizione: Vincenzo Manicone del Bistrot di Novara e Nicola Somma del Bistrot di Torino. La vita è una ricetta: quali ingredienti sceglie? Quanti grammi? Manicone: Un bel risotto… a me piace molto, più prepararlo che mangiarlo, Per i grammi direi 70 perché ti deve sempre lasciare la voglia di un ultimo boccone. Somma: Userei la pasta perché sono originario di Gragnano... Grammi 100 perché ti viene sempre voglia di mangiare. Se non fosse diventato chef, quale mestiere avrebbe scelto? M: Farei fatica a scegliere un lavoro che non sia il mio. Sicuramente il panettiere: vengo da una famiglia in cui fare il pane e le focacce in casa è quotidianità, le tradizioni pugliesi. S: Se non fossi chef mi piacerebbe fare il barbiere, come si evince dal mio volto. Si tratta sempre di una forma artistica. Il piatto della nostalgia? M: Non c’è un solo piatto “nostalgia” nei miei ricordi, è un insieme di profumi, di rumori e di sapori che ti portano indietro di anni e ti fanno tornare bambino portandoti a delle emozioni che solo la cucina ti può dare. S: La pizza fritta: mi ricorda la mia casa e la mia infanzia.
Nicola Somma, Torino
Vincenzo Manicone, Novara
Scampo alla parmigiana di melanzane, Torino
Cioccolato, nocciola e olivello spinoso, Novara
Il Cannavacciuolo Bistrot di Torino è in via Umberto Cosmo 6, telefono +390118399893
Il Cannavacciuolo Bistrot di Novara è in piazza Martiri della Libertà 1, telefono +390321612109
Food lifestyle editor, giornalista free lance. Ha fondato la testata Nerospinto, si occupa del canale Cucina di Tgcom24. Esperta di bon ton, curiosa e assetata di vita, considera "hai mangiato?" la dichiarazione d'amore più vera
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose