Daniel Canzian
I taroz tradizionalidi Franco Aliberti
Dall'Italia Daniel Canzian: non si interrompe il fascino dell’Alta cucina veneta
Il trio del Konnubio di Firenze: il sous chef Marco Anselmi, Beatrice Segoni, il sommelier Simone Loguercio. Tutte le foto sono di Luca Managlia
Trent’anni di carriera e non sentirli. Beatrice Segoni, chef del Konnubio di Firenze, taglia il traguardo con l’entusiasmo e l’energia di chi si affaccia ora al mestiere ma con la solidità di chi il mestiere stesso già lo conosce bene. Una storia eclettica la sua, ben oltre il tabù che bisogna iniziare da ragazzini per arrivare ad alti livelli: marchigiana di origine e stilista di moda, alla soglia dei trent’anni è stata folgorata da pentole e fornelli. Forse all’inizio più per necessità, ma ci mette davvero poco a farne virtù. Testarda e determinata, si rimbocca le maniche e, per farla breve, approda nel capoluogo toscano. Qua ci sta bene, tant’è che dopo un’esperienza ultradecennale alla guida del BSJ del gruppo Ferragamo, trova al Konnubio la stoffa ideale per il locale da modellare a sua immagine e somiglianza.
Beatrice Segoni
La Carabaccia
Il Piccione nel suo nido
Non può mancare poi la pasta ripiena, uno dei cavalli di battaglia con cui la chef si diverte continuamente in varianti di impasto-ripieno-condimento. Esperienza significa anche capire che non esiste una sola verità e che non esiste un mondo sostenibile se monotematico. In carta quindi si possono trovare anche proposte ben concepite nell’ottica del pensiero vegano-gourmet come gli Gnudi di ricotta di mandorla o, fra i secondi, Ortica e funghi. Complessi, ragionati e originali. Veg, ma non per questo banali. I dessert, leggeri e di ottima tecnica, chiudono il percorso in bellezza e bontà.
Ortica e funghi
Gnudi di ricotta di mandorla
Tortello d'anatra, provola affumicata, Indivia arrostita e fumo di fiori d'arancio
Piña Colada: crema cotta al cocco, perle di tapioca alla Batida, sorbetto di ananas
Konnubio via dei Conti 8r – Firenze tel +39 055 2381189 konnubio.it Aperto tutti i giorni dalle 07,30 alle 24 Prezzi medi a cena: Antipasti 14 €, Primi 16 €, Secondi 22 €, Dolci 6€; menu degustazione a 40, 55 e 80 €
medico, è appassionata di cibo e dintorni. Viaggia, scandaglia, assaggia, gusta e scrive ma soprattutto si diverte a sfuggire alla monotonia culinaria
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose