Lunedì 27. Ultima giornata di Identità Milano e ci avviciniamo al momento in cui le idee maturate nell'incubatore del MiCo di Gattamelata porteranno il loro frutto. E prima della conclusione viene premiato il piatto dell'anno, la bontà della Zuppiera di pasta e pesci dell'Adriatico di Davide di Fabio del ristorante Dalla Gioconda di Gabicce Monte della provincia Pesaro-Urbino.

Per il premio Piatto dell'anno, Zuppiera di pasta e pesci dell'Adriatico dello chef Davide Di Fabio del ristorante Dalla Gioconda. Premia Enrico Piazza, titolare di Piazza
«Non vi è dubbio che portare in tavola una zuppiera (che fa tanto cucina delle nonne più amorevoli) sia una scelta per ribadire la forza della convivialità della tavola italiana. E poi, Davide Di Fabio ha iniziato da poco il suo cammino professionale in prima persona e, quindi, a maggior ragione merita tutto il bene che si dice di lui.

Per il premio Identità di cottura, lo chef Marco Stabile del ristorante Ora d'Aria di Firenze. Premia Mario Moretti, amministratore delegato di Moretti Forni
PREMIO IDENTITÀ DI COTTURA:
MARCO STABILE del ristorante
L'Ora d'Aria di Firenze
Premia
Mario Moretti, Amministratore Delegato di
Moretti Forni
«Chi ama la carne deve essere eternamente grato a questo chef toscano perché ha saputo interpretare e proporre la
costata alla fiorentina secondo canoni di sincera ed elevata qualità, rifuggendo dagli stereotipi di una cucina turistica, che mette in ombra la straordinaria cultura gastronomica toscana».

Per il premio Identità di Sala, Massimo Raugi, il restaurant manager di Villa Crespi. Premiano Cristina Franceschetti e Alessandro Guidi di Caraiba
PREMIO IDENTITÀ DI SALA:
MASSIMO RAUGI di
VILLA CRESPI di Orto San Giulio, Novara
Premiano
Cristina Franceschetti e Alessandro Guidi, Patron di
Caraiba
«Massimo Raugi si distingue nel panorama di responsabili di sala per la riservatezza e per l’intenso desiderio di soddisfare i clienti, consigliandoli e mai imponendo loro delle scelte che non sempre vengono capite».

Per il premio Identità Birra, il maestro pizzaiolo Francesco Martucci de I Masanielli di Caserta. Premia Alessia Palmieri di Birra del Borgo
PREMIO IDENTITÀ BIRRA: il maestro pizzaiolo
FRANCESCO MARTUCCI de
I MASANIELLI, Caserta
Premia
Alessia Palmieri, Marketing Manager di
Birra del Borgo
«Da
I Masianelli non solo sanno esaltare il pianeta pizza con cotture e varietà nettamente superiori alla media, ma sanno anche abbinarvi la birra, in molti posti una scelta scontata e banale, e che invece diventa un vanto per
Francesco Martucci».

Andrea Antonini premiato da Camilla Cancellieri e Paolo Marchi
PREMIO VENT'ANNI:
ANDREA ANTONINI del ristorante
IMÀGO dell'Hotel Hassler, Roma
Premia
Camilla Cancellieri, Brand Manager
Sanpellegrino
«Questo ragazzo è passato dal buio,alla luce della cucina, guidando la brigata di un posto incantevole, la cui bellezza lo avrebbe potuto schiacciare.
Andrea, invece, ha dimostrato tanto talento e per questo va premiato».

Jessica Rosval premiata da Cristina Ziliani e Paolo Marchi
PREMIO IDENTITÀ DONNA:
JESSICA ROSVAL di
CASA MARIA LUIGIA, Modena
Premia
Cristina Ziliani, Responsabile Comunicazione
Guido Berlucchi
«Con
Jessica Rosval, radici canadesi e un lungo presente modenese, si pone l’eterno dilemma se conta più da dove arrivi o dove cresci. Lei, nel dubbio ha saputo imporre la sua personalità interpretando la cucina nelle forme più disparate: alta cucina, ma anche la prima colazione e il bbq della domenica».