Sono ore di preparativi e di ultimi tocchi alla linea, alle sale, alla mise en place: giovedì 1 settembre il portone di Identità Golose Milano, l'Hub internazionale della gastronomia di via Romagnosi 3, si spalancherà per dare il via a una nuova stagione, accogliendo di nuovo il pubblico con i propri menu e con un calendario ricchissimo di ospiti speciali, come nella tradizione dell'Hub.
Le squadre di sala e di cucina scalpitano, guidati come sempre dal restaurant manager Andrea Polini e dal resident chef Edoardo Traverso, che firma la carta insieme al coordinatore Andrea Ribaldone. Proprio da quel menu ripartiremo con i primi servizi, da giovedì 1 settembre: a pranzo il menu à la carte, con i piatti firmati da Ribaldone e Traverso e le pizze di Franco Pepe. Dal martedì al venerdì è anche prevista la "formula business” a 35 euro (due piatti del giorno - acqua e caffè inclusi, bevande e coperto esclusi). Vi aspettiamo anche per i pranzi della domenica, ogni settimana con uno speciale fuori carta ideato per l'occasione dai nostri chef. Nelle sere in cui non avremo uno chef ospite, troverete sempre la nostra carta.
Dal 6 di settembre infatti inizieranno le serate speciali, che saranno tante e tutte imperdibili, con il lancio di una nuova iniziativa che promette di regalarci molte serate da ricordare. Siete pronti a prenotare, grazie
alla piattaforma del nostro prezioso partner TheFork, i vostri tavoli per le cene che vi aspettano? Non temporeggiate, si corre il rischio di farseli sfuggire! Ed ecco il calendario delle prossime settimane.
Martedì 6 settembre
Vini e chef della Lombardia: Consorzio Garda DOC e Chef Andrea Leali | Casa Leali, Puegnago sul Garda (Brescia)
Sarà la prima serata di un ciclo di appuntamenti che
Identità Golose Milano realizza in collaborazione con
Regione Lombardia e
Ascovilo - Associazione Consorzi Tutela Vini Lombardi: l’obiettivo di questa serie di cene sarà promuovere e valorizzare i vini, le eccellenze e i grandi chef dei territori lombardi. Apriremo il ciclo con i vini del
Consorzio Garda DOC e la cucina di
Andrea Leali del ristorante
Casa Leali a Puegnago sul Garda (Brescia).
Mercoledì 7 settembre
La nuova stagione di
Identità Golose Milano: cena speciale con
Philippe Lévéillé |
Miramonti L’Altro, Concesio, Brescia e
Alberto Gipponi |
Dina, Gussago, Brescia
Inizia una nuova stagione per
Identità Golose Milano e l'Hub ospita una sera davvero speciale per celebrare questa ripartenza. Con noi, due chef entrambi bresciani (anche se uno di adozione): sarà un dialogo e un confronto anche generazionale, che promette di dare frutti deliziosi e raffinati. Da una parte
Philippe Léveillé, esponente della grande cucina francese che ha trovato in Italia una casa, professionale e familiare, e che ha reso il
Miramonti l’Altro di Concesio un punto di riferimento per la cucina d'autore nel nostro paese. Dall'altra
Alberto Gipponi, chef e patron di
Dina, a Gussago, arrivato a questa professione dopo diverse giravolte esistenziali, ma dimostrando da subito un talento e una passione decisamente fuori dal comune. Il menu sarà di sei portate e sarà proposto al prezzo di 90 euro, vini esclusi. Orario unico di prenotazione h20.30.
Giovedì 8 settembre
Il Tartufo tutto l’anno, con il tartufo di
Appennino Food Group e la cucina di
Valentino Cassanelli |
Lux Lucis, Forte dei Marmi (Lucca)
Il Tartufo di
Appennino Food Group sarà protagonista di una cena speciale che avrà come ospite speciale lo chef
Valentino Cassanelli. Alla guida del
Lux Lucis - ristorante ospitato sulla terrazza panoramica dell’
Hotel Principe, 5 stelle lusso a Forte dei Marmi –
Cassanelli è interprete di una cucina contemporanea e raffinata, muovendosi con tocco leggero e sicuro fra creazioni equilibrate, la cui chiave di lettura sono comfort e gusto. Un cuoco evoluto, che si destreggia con libertà e brio fra piatti che partono dalla Versilia e dai suoi prodotti per lasciarsi contaminare da suggestioni orientali o parlare nella lingua delle sue radici emiliane.
Martedì 13 settembre
Vini e chef della Lombardia: Consorzio Garda DOC e Chef
Giuliana Germiniasi |
Capriccio, Manerba del Garda (Brescia)
Seconda serata di un ciclo di appuntamenti che
Identità Golose Milano realizza in collaborazione con
Regione Lombardia e
Ascovilo - Associazione Consorzi Tutela Vini Lombardi: l’obiettivo di questa serie di cene sarà promuovere e valorizzare i vini, le eccellenze e i grandi chef dei territori lombardi. Proseguiamo il ciclo con i vini del Consorzio Garda DOC e la cucina di
Giuliana Germiniasi del ristorante
Capriccio a Manerba del Garda (Brescia).
Mercoledì 14 settembre
La nuova Venezia di
Salvatore Sodano |
Local, Venezia
Torna a proporci la sua cucina in via Romagnosi
Salvatore Sodano, napoletano, chef dalla grande creatività, sempre alla ricerca di soluzioni innovative e originali. La scorsa volta, lo avevamo ospitato come chef del
Faro di Capo d’Orso: nel frattempo, seguito da alcuni membri della sua brigata, si è trasferito nella laguna più bella del mondo, per proporre la sua cucina basata su prodotti locali e tradizioni veneziane abbinate alle nuove tecniche di cottura, per portare innovazione in città. Siamo molto curiosi di assaggiare i piatti che porterà a Milano.
Lunedì 19 settembre
Vini e chef della Lombardia: Consorzio Garda DOC e Chef
Alfio Ghezzi e
Akio Fujita |
Senso dell'Eala Hotel, Limone sul Garda (Brescia)
Terza serata di un ciclo di appuntamenti che
Identità Golose Milano realizza in collaborazione con
Regione Lombardia e
Ascovilo - Associazione Consorzi Tutela Vini Lombardi: l’obiettivo di questa serie di cene sarà promuovere e valorizzare i vini, le eccellenze e i grandi chef dei territori lombardi. Proseguiamo il ciclo con i vini del Consorzio Garda DOC e la cucina degli chef
Alfio Ghezzi e
Akio Fujita al
Senso dell'Eala Hotel a Limone sul Garda (Brescia).
Mercoledì 21 settembre
Mauritius Gourmet Week: cena a quattro mani con
Moorogun Coopen (Executive Chef
Shandrani Beachcomber Resort & Spa) e
Luca Marchini (
L’Erba del Re, Modena)
L’unicità di Mauritius arriva nel cuore di Milano con quattro serate esclusive, realizzate in collaborazione con
Turisanda,
Mauritius Tourism Promotion Board,
Air Mauritius e
Beachcomber Resorts & Hotels - gruppo alberghiero leader nell’area dell’Oceano Indiano, proprietario di 8 hotel a Mauritius -, interpretate dallo stile inconfondibile del pluripremiato
Moorogun Coopen, Executive Chef dello
Shandrani Beachcomber Resort & Spa. Per il primo di questi appuntamenti, sarà con noi anche
Luca Marchini, chef del ristorante una stella Michelin
L’Erba del Re, a Modena, che a inizio anno è stato protagonista con Chef
Coopen di una settimana gastronomica allo
Shandrani Beachcomber.
Giovedì 22 settembre
Mauritius Gourmet Week: cena a sei mani con
Moorogun Coopen (Executive Chef
Shandrani Beachcomber Resort & Spa),
Antonella Ricci e
Vinod Sookar (
Al Fornello da Ricci, Ceglie Messapica, Brindisi, e
Osteria Ricci Dal 1966, Milano)
L’unicità di Mauritius arriva nel cuore di Milano con quattro serate esclusive, realizzate in collaborazione con
Turisanda,
Mauritius Tourism Promotion Board,
Air Mauritius e
Beachcomber Resorts & Hotels - gruppo alberghiero leader nell’area dell’Oceano Indiano, proprietario di 8 hotel a Mauritius -, interpretate dallo stile inconfondibile del pluripremiato
Moorogun Coopen, Executive Chef dello
Shandrani Beachcomber Resort & Spa. Per il secondo appuntamento ospiteremo anche
Antonella Ricci e
Vinod Sokar, coppia affermatasi con
Al Fornello da Ricci a Ceglie Messapica, e da poco sbarcati a Milano con
Osteria Ricci Dal 1966. I due, coppia nella vita oltre che sul lavoro, si sono conosciuti proprio in occasione di un evento a Mauritius in un hotel
Beachcomber.
Venerdì 23 e sabato 24 settembre
Mauritius Gourmet Week: con la cucina dello chef
Moorogun Coopen (Executive Chef
Shandrani Beachcomber Resort & Spa)
L’unicità di Mauritius arriva nel cuore di Milano con quattro serate esclusive, realizzate in collaborazione con
Turisanda,
Mauritius Tourism Promotion Board,
Air Mauritius e
Beachcomber Resorts & Hotels - gruppo alberghiero leader nell’area dell’Oceano Indiano, proprietario di 8 hotel a Mauritius -, interpretate dallo stile inconfondibile del pluripremiato
Moorogun Coopen, Executive Chef dello
Shandrani Beachcomber Resort & Spa. Per gli ultimi due appuntamenti in calendario ci faremo prendere per mano da Chef
Coopen, per seguirlo in un affascinante percorso alla scoperta dei profumi e dei sapori della magica Mauritius.
Moorogun Coopen è Presidente della
Mauritius Chefs Association e
Worldchefs Certified Master Chef: l'unico chef dell'Oceano Indiano ad aver ottenuto questo ambito titolo e il secondo in tutto il continente africano.
Martedì 27 settembre
Vini e chef della Lombardia: Consorzio Garda DOC e gli Chef
Saulo Della Valle e
Mirco Bosio |
L'Osteria H2O, Moniga del Garda (Brescia)
Quarta serata di un ciclo di appuntamenti che
Identità Golose Milano realizza in collaborazione con
Regione Lombardia e
Ascovilo - Associazione Consorzi Tutela Vini Lombardi: l’obiettivo di questa serie di cene sarà promuovere e valorizzare i vini, le eccellenze e i grandi chef dei territori lombardi. Proseguiamo il ciclo con i vini del Consorzio Garda DOC e la cucina degli Chef
Saulo Della Valle e
Mirco Bosio presso
L'Osteria H2O a Moniga del Garda (Brescia).
Mercoledì 28 settembre
I Maestri della Pizza in collaborazione con
Acqua Panna e
S.Pellegrino:
Francesco e
Salvatore Salvo con i cocktails di
Domenico Carella
Quinta serata del ciclo "I Maestri della Pizza", ideato in collaborazione con
Acqua Panna e
S.Pellegrino, che ogni mese porta a
Identità Golose Milano alcuni dei più ispirati interpreti della pizza contemporanea, facendoli inoltre dialogare con mixologist di livello internazionale. In questa occasione avremo il piacere di ospitare
Francesco e
Salvatore Salvo, che rappresentano la terza generazione di una famiglia di pizzaioli da sempre votata alla tradizione della pizza napoletana, partendo
da San Giorgio a Cremano, fino a conquistare anche la stessa Napoli. Con loro
Domenico "Dom" Carella, barman che ha lavorato in alcuni dei ristoranti stellati più importanti del panorama internazionale. Secondo
Carella, il bar va inteso come un vero e proprio laboratorio di “cucina liquida”, un concetto che ha messo al centro di
Carico, il locale aperto a a Milano. Il menu sarà di cinque portate, con due cocktail inclusi, e sarà offerto al prezzo di 58 euro. Orario unico di prenotazione h20.30.
Ora non vi resta che visitare la pagina dedicata al programma delle prossime settimane sul sito ufficiale di Identità Golose Milano. Da dove, grazie al supporto prezioso di TheFork, potrete prenotare direttamente il vostro tavolo per la cena (o le cene!) che desiderate.