Victor Lugger (con Alberto Suardi e Andrea De Michele)
Okra affumicato, gamberi crudi e caviale di okradi Roberta Sudbrack
Primo piano Golosi di Identità e il Brain Food Forum S.Pellegrino: ecco le novità appena "atterrate" su Identità Digitali
Lino Scarallo, chef di Palazzo Petrucci a Villa Donn'Anna a Posillipo, questa settimana ospite di Identità Golose Milano
«A volte ancora mi chiedo se sia tutto vero, se sto davvero facendo questo lavoro, che è il mio lavoro del cuore». Dice così Lino Scarallo, con la luce negli occhi, mentre parla della sua carriera di chef. Lo fa seduto nella sala di Identità Golose Milano, dopo aver finito il primo dei tre servizi che lo vedono, fino a venerdì 18 ottobre, protagonista del programma dell’Hub di via Romagnosi. In cui è arrivato da Napoli, in particolare da Palazzo Petrucci a Villa Donn'Anna, il ristorante in cui lavora dal 2007 e a cui ha portato una stella Michelin, la prima in assoluto per Napoli città, nel 2008.
Con il coordinatore delle cucine dell'Hub, Andrea Ribaldone
E con il resident chef Alessandro Rinaldi
Con la brigata di cucina...
...e con quella di sala
Scarallo mostra la preparazione della Stratificazione di pastiera
Fa bene Lino Scarallo ad avere tale fiducia, perché i risultati sono eccezionali. E potete assaggiarli fino a venerdì 18 ottobre a Identità Golose Milano. Per informazioni e prenotazioni, visitare il sito ufficiale. Di seguito, negli scatti di OnStage Studio, i piatti del menu.
Entrée: Seppia, crema di mandorla, lampone salato, scorza grattuggiata di lime
Tagliolino di calamaro con vongole veraci
Spaghettone di Gragnano, salsa di olive verdi, alici in tortiera e crumble ai friarielli
Triglia con riduzione di soia, cavolo broccolo, papaccelle e olive nere
Stratificazione di pastiera napoletana
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano