Salvatore e Francesco Salvo
Consistenze dell’ortodi Nadia Moscardi
Dall'Italia Emilia-Giappone senza confini da Ailimē a Torino
Luigi Barberis, responsabile bar di Identità Golose Milano, l’hub delle gastronomia di via Romagnosi, e proprietario del Caffè degli Artisti ad Alessandria
L’emergenza sanitaria in corso cambia le abitudini, aumenta le distanze, stravolge la socialità. E richiede l’impegno di tutti e il rispetto delle regole che impongono di rimanere a casa. Ciò che non si modifica sono le passioni, la voglia di sperimentare e apprendere. Non viene meno la curiosità cosi come l’emozione per le cose a cui teniamo. E la capacità di sognare.
In attesa di poter tornare seduti ai banconi, davanti a sfavillanti e variopinte bottigliere strabordanti di liquori da scoprire, occorre tenersi in allenamento e provare, con shaker, mixing glass e strainer oltre a tutto ciò che abbiamo nel bar di casa, a replicare le gesta dei grandi fuoriclasse della mixology.
Per questo abbiamo pensato di proporvi Cocktail at Home, un appuntamento per fare delle passione, o anche solo della curiosità, per il mondo della mixology un incontro fisso. Un piacevole passatempo da trascorrere insieme a grandi bartender. Abbiamo messo insieme un meraviglioso sestetto - come quello azzurro guidato da Julio Velasco alla conquista dei mondiali di volley negli anni 90 - per regalarvi altrettante ricette di cocktail semplici ma buonissimi. Da condividere, se lo vorrete, in aperitivi virtuali con gli amici, in attesa di poterli rincontrare, al più presto, nei locali.
Piemontese, cultore ed esperto di distillati di vino, Armagnac su tutti, Barberis ha una sconfinata collezione di bottiglie e nei suoi locali – occorre aggiungere anche il Caffè dei Mercanti ad Acqui Terme - propone una drink list biblica, imponente. Ma per il cocktail da proporre e da preparare a casa, ha deciso di restare in Piemonte, con l’uso del Vermouth, e di puntare, come giusto, sull'essenzialità.
Barberis si è anche organizzato per un delivery con tutto l'occorrente per fare i cocktail a casa. Ha scritto ieri su Facebook: "Finalmente siamo pronti per portarvi a casa la nostra drink list, ci siamo presi tre settimane di tempo per organizzarci al meglio ma ora il risultato è strepitoso (provare per credere). Scrivi o chiama il 340 6023140"
Ecco allora la ricetta del Vecchie abitudini di Luigi Barberis.
Preparazione In un tumbler colmo di ghiaccio, aggiungere il Vermouth poi il succo di limone quindi finire con del chinotto. Mescolare con lo stir e servire. Un long drink fresco, davvero semplice ma ricco di profumi e di storia.
Alla prossima.
giornalista, classe 1966 con una laurea in Fisica e oggi un lavoro da comunicatore. Ha raccontato due Olimpiadi e 5 Mondiali di atletica leggera su Eurosport. Super appassionato di buona cucina, rhum caraibici e golf
Matteo Metullio, a destra, con il resident di Identità Golose Milano Edoardo Traverso e Alessandro Rosato, della brigata dell'Harrys Piccolo
Il resident chef di Identità Golose Milano Edoardo Traverso con le chef Valeria Piccini e Silvia Baracchi. Per prenotare la cena del 22 marzo - Creating Delicious Journeys: la settimana gastronomica di Relais & Châteaux - a Identità Golose Milano con Matteo Metullio e Davide De Pra dell'Harry’s Piccolo di Trieste clicca qui - Foto Annalisa Cavaleri
Valeria Piccini, Silvia Baracchi, Domenico Francone, Marco Marras, Matteo Metullio e Davide De Pra, Vincenzo Candiano e Reimund Brunner: i protagonisti della settimana settimana gastronomica di Relais & Châteaux a Identità Golose Milano
ll mondo dei cocktail e dei bartender raccontati da Identità Golose.