Gastón Acurio
Ciambelle crudiste al cacao e grano saraceno con panna di mandorle ai fiori di ciliegio, composta di albicocche e marmellata di clementinedi Daniela Cicioni
Carlo Mangio Un maiale marinato eccezionale e altre squisitezze da Luca Landi, che racconta la Versilia con originalità
Le pizze tonde in precottura di Tommaso Vatti all'Autoctona di Radincondoli (Siena)
Ad aprile 2020 Tommaso Vatti, pizzaiolo e anima - insieme al fratello Federico - di La Pergola di Radicondoli, ha aperto le porte di Autoctona, uno spazio polifunzionale che ospita un forno artigianale e una bottega di generi alimentari a km vero, ossia i prodotti di produttori di tutta Italia a cui li unisce un rapporto di fiducia e che trovano spesso posto sui lievitati. Non a caso la scorsa estate ad Autoctona si poteva fare la spesa nel dopocena - fino alle 23 - e levarsi lo sfizio di portare a casa il pomodoro, l’olio, le acciughe o le confetture assaggiate poco prima sulle pizze. Ma anche gustare un cocktail o un bicchiere di vino toscano o ancora concedersi un assaggio di focaccia o della pizza in teglia prima di cenare a pochi numeri civici, magari sulla terrazza panoramica.
Tommaso Vatti
Il pane del Vatti
Pizze in teglia
La bottega
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Federico e Tommaso Vatti. Fratelli, il primo a curare la cantina, il secondo la proposta gastronomica, fanno faville a La Pergola di Radicondoli, nella campagna senese
Antonio Pappalardo, Tommaso Vatti, Massimo Giovannini, Renato Bosco e Lello Ravagnan: cinque maestri, altrettanti approcci al tema del delivery della pizza
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta