Fabrizio Marino
Animelle e spugnole in timballo di pasta, salsa di foie grasdi Yannick Alléno
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Renato Bosco è sbarcato a Milano: da ieri il suo Saporè è al secondo piano de Il Mercato del Duomo, in Piazza del Duomo
"Renato Bosco cerca una location a Milano". Da tempo chi scrive captava in giro questa voce, mai smentita dall'interessato, perché in effetti il gran pizzaiolo di San Martino Buon Albergo da anni era alla ricerca del posto giusto per far atterrare il suo Saporè anche nel capoluogo lombardo. E ora che tale ricerca è approdata a un risultato - e che risultato! Ha aperto ieri al secondo piano de Il Mercato del Duomo, il polo food firmato Autogrill all'ombra della Madonnina, e che ospita anche lo Spazio di Niko Romito e Gaia Giordano - Bosco vuole innanzitutto omaggiare due persone, nel commento ai nostri taccuini durante la festa d'esordio: «Devo ringraziare innanzitutto Paolo Marchi e Claudio Ceroni. Sembra che lo dica apposta, perché sto parlando con Identità Golose, ma è proprio così. Davvero loro sono stati decisivi; io cercavo un posto giusto per aprire a Milano; Paolo e Claudio mi hanno presentato Autogrill, che aveva a sua volta un'idea, quella di rilanciare il secondo piano del suo Il Mercato del Duomo. Abbiamo capito che le prospettive finivano per coincidere, che l'uno era fatto per l'altro, e che poteva essere una buona idea proporre proprio qui, in piazza del Duomo, sotto lo Spazio di Romito, la mia idea di pizza contemporanea».
Il locale
L'altra sfida è far vivere il locale da mattina a sera, dalla colazione alla cena: «Ci sarà il bakery, con la colazione al risveglio, a base di brioche e lievitati; la proposta poi si trasformerà nell'arco della giornata, dando spazio via via a pizza Crunch e Doppio Crunch per uno spuntino veloce, ossia prodotti fast facili da mangiare anche in piedi. Poi, a pranzo e cena, spazio al ristorante vero e proprio, ci si accomoda ai tavoli dove si può gustare la mia pizza in tre consistenze».
Bosco con la sua Mozzarella di pane
Quindi: nella parte bakery si sceglie al bancone tra Crunch e Doppio Crunch – per esempio quello con mortadella, fiordilatte, crema di ceci e zeste di limone – ma anche altre proposte tra cui il Toast di Renato (in versione maxi, classico con prosciutto cotto e formaggio), i croissant salati, i lievitati da prima colazione e i biscotti, da provare con il caffè o altre bevande.
La Mozzarella di pane con burrata, ragù di carne e briciole di pane croccanti aromatizzate alla paprika dolce, timo, origano e basilico
Il Doppio Crunch con ricotta vaccina, fiordilatte, prosciutto cotto e ananas alla senape
La Margherita Saporè
Saporè Milano al secondo piano de Il Mercato del Duomo Piazza del Duomo angolo Corso Vittorio Emanuele II, Milano Tel. +39 02 86331960 saporepizzeria.com sempre aperto
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta