Marcus Eaves
“Dolce pasta”di Roberto Petza
Dall'Italia Villamagna, la rinascita dei vini d’Abruzzo riparte da qui
Foto Marco Parisi
I produttori di vino autoctono possono contare anche quest’anno sulla loro vetrina. Autochtona in un periodo così ancora scosso dalle incertezze, mette un punto fermo: il 19 e 20 ottobre a Fiera Bolzano la diciassettesima edizione ci sarà, più fiera di dare spazio alle sue eccellenze che mai. Pronta anche a indossare una nuova veste, per poter consentire di lavorare in piena sicurezza nel vastissimo banco di prova che svelerà le identità di tante produzioni di nicchia d’Italia.
Il messaggio è stato mandato di recente da Maximilian Alber, Head of sales, brand and communication Fiera Bolzano, Alessandro Franceschini, giornalista e segretario del premio, e Pierluigi Gorgoni, degustatore e coordinatore di giuria. Momento atteso infatti sarà l'Autochtona Award. Dopo le degustazioni alla cieca lunedì 19 ottobre, il giorno successivo i giurati appartenenti alla più importante critica nazionale e internazionale degusteranno i vini finalisti per assegnare i premi nelle storiche categorie: Miglior Vino Bianco, Miglior Vino Rosato, Miglior Vino Rosso, Migliori Bollicine, Miglior Vino Dolce. Non mancheranno le menzioni speciali e ritorna Tasting Lagrein, riconoscimento riservato ai vini prodotti con questo vitigno autoctono a bacca rossa, organizzato in collaborazione con il Consorzio Vini Alto Adige, con le tre versioni Rosé, Classico e Riserva.
Ecco perché le caratteristiche di Autochtona non solo vengono confermate, ma esaltate, abbinate a una formula che farà sentire più che mai l’importanza di questo appuntamento. Perché come si è ricordato, dietro questa manifestazione c’è un meticoloso lavoro di ricerca e orgoglio, quello dei piccoli viticoltori che hanno lottato per custodire i segreti e con essi il futuro delle varietà autoctone. A Fiera Bolzano si potranno conoscere moltissimi prodotti di elevata qualità con la loro personalità desiderosa di mostrarsi in un contesto così radicato e apprezzato.
Autochtona Fiera Bolzano si terrà il 19 e il 20 ottobre, con questi orari: ore 9.30 - 16.00 - ingresso riservato agli operatori del settore; ore 16.00 - 18.00 - apertura al pubblico dei wine lovers.
responsabile de l'Informazioneonline e giornalista di Frontiera - inserto de La Provincia, scrittrice e blogger, si occupa di economia, natura e umanità: ama i sapori che fanno gustare la terra e le sue storie, nonché – da grande appassionata della Scozia – il mondo del whisky
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo