Federico Della Vecchia
Radici cotte su carbonella ardente, foglie che non hanno mai visto al luce del giorno, panna di latte di pecora miscelata con aceto di birra fermentata, bottarga di baccalà, origano dell’ultima estatedi Magnus Nilsson
Passione Gelato Vi raccontiamo aVista-Gusti nomadi, la proposta di ristorazione itinerante in cui il gelato è protagonista
Ad Alassio per la settima volta si è tenuta la manifestazione Un Mare di Champagne. La manifestazione, sostenuta, organizzata e fortemente voluta da un consorzio di ristoratori, si è data l’obiettivo di misurarsi con Le roi de vins, ovvero lo champagne. Farlo ad Alassio, il paese sicuramente più glam della riviera ligure e delle coste alte d’Italia, sembra un fatto di semplice costume, invece le oltre 50 maison hanno dato la possibilità alle centinaia di visitatori di degustare davvero un mare di Champagne.
La scelta dello champagne fornisce l’occasione di festeggiare l’inizio dell’estate alassine e fissare sul calendario un evento in grado di attirare il mondo di appassionati e professional del food attraverso un prodotto che ben si sposa con lo stile vacanziero di Alassio: un prodotto presentato e ricercato dai clienti, soprattutto italiani, nei ristoranti locali e nelle barche ancorate nel porto.
Per bilanciare la vocazione francofona dell’iniziativa, i ristoratori di Macramè, stupendo album di Ivano Fossati, ma anche nome del Consorzio che organizza Mare di Champagne, con “Dire, Fare, Mangiare”, quale evocativo sottotitolo, hanno lanciato in autunno un’altra serata di degustazioni, che questa volta ha lo scopo di dare lustro alle bollicine nazionali con oltre 80 produttori di Metodo Classico che a novembre presenteranno i loro prodotti ad Alassio.
pensa che il giorno sia felice solo quando scopre un nuovo ristorante dove si mangia bene. Gastronomo per passione, abitante della combattiva Valle Susa, nel tempo che resta si occupa di politiche di welfare e di innovazione sociale
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo