Stefano Guizzetti
Galetto in vescica
XXL Marchi I fratelli Roca, la forza dei numeri 2
Gianfranco Cammarata, proprietario dell'enoteca Arrè Gusto di Palermo, a bordo di un Volkswagen T2 arancione degli anni '60 sta viaggiando sulle strade della Sicilia lungo i percorsi del vino
Un po’ “Sideways” e un po’ “Little Miss Sunshine”, è appena terminato il wine-tour iniziato il 19 settembre scorso da Gianfranco Cammarata, giovane ristoratore di Palermo, in enoico pellegrinaggio tra i sentieri del vino in Sicilia, al volante di un pulmino Volkswagen T2 degli anni Sessanta. Il progetto si chiama “In viaggio tra i filari” ed è un itinerario di tremila chilometri che Cammarata ha seguito a bordo sul suo furgoncino arancione, alla scoperta delle chicche della Sicilia in periodo di vendemmia, tra la fine di settembre e le prime settimane di ottobre. Al termine del tour sono state circa cinquanta i produttori incontrati e conosciuti, nomi noti e meno noti del mondo del vino siciliano, ognuno con le sue storie da raccontare, con un territorio da svelare e con tradizioni da preservare e tramandare. Il diario di bordo, aggiornato in tempo reale, è disponibile sul sito www.inviaggiotraifilari.it: vicende, paesaggi di mare e di terra, ricordi e sensazioni narrate con anima e passione da un globe-trotter del gusto tra le vigne, dal caldo afoso dell’entroterra al fresco fruscio delle brezze marine della costa e delle isole minori.
Classe 1974, napoletano emigrato al Sud, sommelier e assaggiatore di caffè, è convinto che chi è nato a Vico Equense, come lui, sia inderogabilmente munito di imprinting gourmet. Vive, scrive e organizza eventi a Palermo, ma mangia e beve ovunque. È il referente di Identità Golose per la Sicilia
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo