Corrado Sanelli
Melanzane alla Parmigianadi Andrea Berton
In cantina 20 anni di Triple A, il progetto ideato da Luca Gargano, presidente Velier
Il palco di Meet in Cucina Marche 2019, al teatro La Fenice di Senigallia. Tutte le foto sono di Andrea Straccini
I congressi regionali Meet in Cucina - l'ultimo, dedicato alle Marche, giunto alla terza edizione, si è concluso qualche giorno fa. Ma ci sono anche versioni abruzzesi, la primigenia, e pugliesi, mentre la piccola galassia si sta espandendo anche in ulteriori regioni - sono sempre molto interessanti per chi scrive, rappresentano l'occasione per conoscere/incontrare - oltre ai big già famosi - le nuove leve locali della sempre più ramificata alta cucina italiana, i personaggi meno noti alla distratta osservazione che si può avere da Milano o da Roma. Ma che si stanno facendo invece notare nei propri territori. Quindi, nell'elencare brevemente quello che ci è piaciuto di più al recente Meet in Cucina Marche, partiamo da...
Massimo Di Cintio sul palco con la giornalista Agnese Testadiferro
Cinzia Benzi e Moreno Cedroni
Moreno Cedroni e Mauro Uliassi
Paolo Brunelli
Il Negroni sbagliatissimo di Brunelli
Mauro Uliassi
Agnello fuori di testa di Uliassi. Foto Carlo Passera
Ostrica alla contadina e grasso di prosciutto di Carpegna Dop di Uliassi
Mementi di Meet in Cucina Marche, sul palco Uliassi e Recanati
Pierpaolo Ferracuti e la preparazione del suo "super-brodetto"
Chaomushi in autunno di Pierpaolo Ferracuti
Preparazione del Cavolfiore cotto da lontano di Errico Recanati
Coniglio in porchetta in giro per il mondo di Sabrina Tuzi
Tiziano Rossetti e Sabrina Tuzi
Brodo di canocchie, carciofo e branzino di Tiziano Rossetti
Stefano Ciotti e Vincenzo Cammerucci
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera