Identità Web, magazine internazionale di cucina

Grič: dove è la natura a suggerire il ritmo in cucina

A circa 40 km da Lubiana, tra verdeggianti colline, si nasconde un ristorante a conduzione familiare che offre rifugio ed evasione dal grigiore cittadino

di Federico De Blasi

Il ristorante Grič, a &Scaron

Il ristorante Grič, a Šentjošt nad Horjulom in Slovenia, una stella Michelin e una stella verde, è il cuore della creatività dello chef e patron Luka Košir

La crescita di Maratea passa attraverso il fascino (e il rilancio) del Santavenere

Lo storico indirizzo d'alta hôtellerie, ora sotto la nuova gestione targata Egnazia, è la chiave di volta per ridare slancio all'immagine della Perla del Tirreno. In cucina Antonio Bufi disegna crossover tra le tradizioni marine e montane del territorio

di Carlo Passera

Maratea, in provincia di Potenza, B

Maratea, in provincia di Potenza, Basilicata. È tra i Borghi più belli d'Italia

Mondo pizza

La grande pizza di resistenza di Angelo Rumolo, a Le Grotticelle, Caggiano

Nel Salernitano, a quasi 1000 metri d'altitudine, il giovane pizzaiolo lascia che siano le sue radici a modellare l'identità del suo lavoro. Il risultato? Un disco lievitato sorprendente, che narra fatica, pensiero e territorio. Senza compromessi

di Marialuisa Iannuzzi

Angelo Rumolo, patron e pizzaiolo d

Angelo Rumolo, patron e pizzaiolo de Le Grotticelle, country house a Caggiano (Salerno), mentre scruta i monti che circondano la sua pizzeria

Tra dim sum e cannolicchi, come un ristorante cinese è entrato nell'identità milanese

Marco Liu era appena maggiorenne quando, nel 2011, venne inaugurato Ba Restaurant. Oggi si è consolidato come perfetta esemplificazione del ristorante borghese, quell'approdo sicuro dove si mangia benissimo. Sarà alla cena speciale Grazie Milano

di Carlo Passera

Tavolo apparecchiato con i magnific

Tavolo apparecchiato con i magnifici dim sum di Ba Restaurant a Milano. Foto Tanio Liotta


Un rifugio di charme nel cuore di Firenze: l'ospitalità raffinata del Regency Hotel

In Piazza D'Azeglio, l'hotel cinque stelle offre trentuno camere personalizzate, un ristorante che fa incontrare Toscana e Puglia e servizi esclusivi per scoprire la città

di Stefano Incerti

Mauro Colagreco: «Viva le verdure, ma eliminare del tutto le proteine animali non è la soluzione»

Video-intervista al cuoco argentino su restrizioni e regimi alimentari: «Attenzione alla farine da grano moderno». E intanto si prepara al ventennale di Mirazur

La Cena dei Mille: tra meraviglia, bontà e solidarietà a tavola

Giunge alla sua VI edizione l'evento che celebra la bellezza della città emiliana e l'eccellenza di Parma Food Valley con numeri da record per l'export alimentare. Nella grande brigata della serata, lo chef Giancarlo Perbellini del tristellato veronese

di Cinzia Benzi

La suggestiva cornice della Cena de

La suggestiva cornice della Cena dei Mille a Parma. Foto a cura di Foto Carra


Calendario
e prenotazioni