Ogni volta che atterro a Londra, penso alla famosa citazione dello scrittore Samuel Johnson: «Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire». Ho sempre desiderato di conoscere meglio la città e quando mi venne proposta la gestione dell’Apsleys, 5 anni fa, capii che quel momento era arrivato. Mi attirava l’idea di una metropoli palpitante e assolutamente multiculturale, straordinario crocevia di religioni ed etnie provenienti da ogni parte del mondo che comunicano attraverso più di trecento lingue. Una vera e propria capitale della finanza e del commercio, delle arti e della cultura.

La splendida vista che si gode dai tavoli dell'Oblix, al trentaduesimo piano del The Shard, il grattacielo più alto d'Europa
Chi viene a
Londra trova davanti a sé un patrimonio enorme di attrazioni, culturali ma non solo: a proposito di viste eccezionali, godetevi il panorama dall’alto del 32° piano di
“The Shard” dove
Rainer Becker ha recentemente inaugurato
Oblix, ristorante ispirato al classico grill newyorkese. Il locale è posizionato abbastanza in alto per
abbracciare la città, ma al tempo stesso non così tanto da impedire di cogliere i dettagli della frenetica vita londinese. Non capita spesso, ma ogni volta che ci vado, riesco a osservare aspetti che mi erano sfuggiti durante le visite precedenti.
Durante le mie frequenti visite a
Londra mi dedico esclusivamente al lavoro ed è quindi davvero poco il tempo che mi rimane per visitare la città. Tuttavia posso dire di conoscere, ormai, le principali attrazioni gastronomiche che la City ha da offrire. Ad esempio, un locale che mi piace e frequento volentieri, nonostante sia allergico alle ostriche, è il
Wright Brothers a
Southwark. Dista poche centinaia di metri dall’
Oblix: una piacevole passeggiata attraversando il
London Bridge e si arriva a questo paradiso per gli amanti dei frutti di mare. Mi piace sedere al banco e vedere gli chef, la loro dedizione verso
oyster,
molluschi e altre primizie pescate lungo le coste della
Cornovaglia e fatte arrivare freschissime a destinazione.

Il lunedì mattina potreste incontrare Heinz Beck all'interno del Borough Market, dove si trovano prelibatezze locali e internazionali
Sotto e intorno agli archi della ferrovia del
London Bridge, amo girovagare il lunedì mattina per
Borough Market, uno dei più vasti e antichi mercati di
Londra, alla ricerca delle materie prime migliori per l’
Apsleys.
Inizialmente concepito come dedicato esclusivamente a frutta e verdura, è divenuto col tempo uno dei più grandi mercati alimentari del Regno Unito e qui si può trovare ogni tipo di cibo proveniente dal Paese così come da ogni parte del mondo, sempre all’insegna dell’alta qualità.
Nel cuore di
Covent Garden è sbarcato direttamente da
New York Balthazar, locale ispirato all’originale americano e alle rivisitazioni della tradizione parigina di
bistrot e
brasserie. A parte la vastissima scelta e la freschezza dei prodotti offerti, può contare su una location davvero d’eccezione: occupa infatti
The Flowers Cellar, edificio facente parte dello storico
Theatre Museum e condivide gli spazi con il
London Film Museum. Assicuratevi un tavolo prenotando con largo anticipo.
Capita talvolta che io atterri molto presto a Londra la domenica mattina: mi concedo allora un’ottima colazione da
The Botanist approfittando dell’intrigante selezione di frutta fresca e godendomi il viavai di persone su
Sloane Square...
1. continua