Daniel Patterson
Patate e amarantodi Luca De Santi
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Rivoluzioni stellate: protagonisti pluri-blasonati a confronto
Andrea Aprea con Harry Sasson, importante cuoco colombiano. Lo chef del ristorante Vun del Park Hyatt ha chiuso da poco una trasferta di 5 giorni a Bogotà, invitato da Fundacion Corazon Verde e Basque Culinary Center
A fine maggio sono stato invitato in Colombia per due eventi collegati. Il primo era organizzato dalla Fundacion Corazon Verde di Cristina Botero, un’associazione senza fini di lucro che da 20 anni raccoglie fondi per le vittime e gli orfani del corpo di polizia, duramente provato nei decenni del conflitto civile con i guerriglieri delle Farc, Forze armate rivoluzionarie. Organizzano spesso cene in vari ristoranti di Bogotà, la capitale, per una causa nobile che in Italia conosciamo a malapena. Negli stessi giorni l'evento prevedeva anche un importante congresso del Basque Culinary Center, in trasferta in Colombia per allargare la sua rete all’America Latina, un continente che, gastronomicamente, sta covando un fermento molto importante. È un invito che mi ha onorato perché ero l’unico cuoco italiano presente. C’erano colleghi argentini bravissimi come Narda Lepes, Germán Martitegui e Tomás Kalika, l’amico peruviano Virgilio Martínez e José del Castillo, il cileno Rodolfo Guzmán, il basco Josean Alija. I padroni di casa erano Harry Sasson, marito di Cristina Botero, e Leonor Espinosa, tra i protagonisti di questa piccola rivoluzione colombiana, cuochi che hanno fame di cambiare il loro paese attraverso la sua identità di cucina.
Gruppo Colombia. Andrea Aprea (a sinistra, al centro) con i colelghi latino-americani
Aprea incasa le lodi di Harry Sasson e Quique Dacosta
Napoletano, classe 1977, dal 2011 è executive chef del ristorante Vun - Andrea Aprea del Park Hyatt Hotel di Milano, 2 stelle Michelin dal novembre 2017
I protagonisti del talk "La rivoluzione stellata " di domenica 29 gennaio scorso a Identità Milano. Foto Brambilla/Serrani
Leonor Espinosa sul palco di Identià Milano 2023
Carlo Cracco, Alberto Gipponi, Enrico Bartolini, Andrea Aprea, Massimo Bottura questa mattina all'Hub di Identità Golose Milano all'anteprima del congresso Identità Milano, che avrà luogo dal 28 al 30 gennaio 2023 al MiCo di via Gattamelata (foto Brambilla/Serrani)
Uomini che abbandonano per un attimo mestoli e padelle per raccontare le proprie esperienze e punti di vista