Siamo agli sgoccioli, Londra si prepara alle Olimpiadi. Mentre i residenti che possono scappano per evitare i disagi alla circolazione e i tantissimi turisti cominciano ad affollare il centro della capitale, si avvicina il fatidico giorno in cui London 2012 diventerà realtà.
Il parco olimpico di Stratford ospiterà la maggior parte delle competizioni. Se tocca mangiare all’interno del circuito, si può almeno essere sicuri che il cibo servito sarà sostenibile e di provenienza certificata. All’interno del faraonico centro commerciale Westfield (meta obbligatoria perchè lo si attraversa per entrare nel parco) ci sono molte catene, alcune neanche male dal punto di vista gastronomico, per esempio il messicano Wahaca.
Per chi invece ha i biglietti per le discipline che si svolgono in altri luoghi della città, ecco qualche consiglio utile su dove potersi rifocillare prima o dopo gli eventi. Per gli appassionati di tiro con l’arco che si recheranno al Lord’s Cricket Ground, consigliamo una cena da Roganic o un aperitivo con tagliere di formaggi alla Fromagerie, entrambi non lontani dal sito olimpico e situati nel piacevolissimo Marylebone Village. Se si va a vedere il ciclismo in strada, suggeriamo di appostarsi in quel di Chelsea per non mancare magari di fare un pò di shopping sulla bella King's Road e lì fermarsi per un pranzo da Medlar: cucina d’ispirazione francese e ottimo servizio a prezzi convenienti.

La Fromagerie di Moxon street, +44.0871.7042019, il luogo perfetto per rifocillarsi dopo il thrilling del tiro con l'arco a Lord’s Cricket Ground (foto Fluid London)
Le gare di canottaggio saranno tenute un pò fuori Londra, a
Eton Dorney. Bisognerà allora approfittare della vicinanza con la
foodie town di Bray, dove una sosta al
Waterside Inn è d’obbligo. Sempre in tema acquatico è la maratona del nuoto, che si svolgerà nella famosa
Serpentine nel cuore di Hyde Park. Difficile scegliere un posto nelle vicinanze (ce ne sono troppi!) ma per evitare le folle, si può cenare al
35 at the Hempel, per assaggiare una cucina moderna e altamente stagionale e sostenibile in un ambiente elgante.
Da lì si può poi anche arrivare a piedi alle partite di beach volley alla
Horse Guards Parade. Se si ha ancora fame, basta fare due passi verso Covent Garden e ordinare un Negroni ed il famoso sandwich
Reuben (pastrami, crauti e formaggio fuso) da
Mishkin’s. Insomma, ce n’è per tutti i gusti: basta magari evitare il più grande
McDonald’s d’Europa. Dove si trova? Attenzione, proprio nel parco olimpico. Che vinca il migliore!
Su Londra vedi anche
La City di Sudi Pigott
Londra secondo Jasper Gerard
Dabbous
One, two, three... Degò
London Country Pub