Livia, Alfonso e Mario Iaccarino
Carpaccio di “ollioni”, uova di cefalo, crema di salicornia, piante alofile della Laguna di Nora e briciole di civraxiu al nero e limone
Identità Golose Milano Identità Golose Milano presenta il Delivery d'Autore. Dal 2 al 14 febbraio con Domingo Schingaro, dal 16 al 28 Luigi Taglienti
«Un ristorante italiano che mi piace molto? Aromando a Milano»: la risposta un po’ a sorpresa - ci si aspetterebbe magari un gran nome d’alta cucina - viene al termine di una lunga chiacchierata con David Kinch, classe 1961, chef proprietario del Manresa di Los Gatos, California, tre stelle Michelin (il meglio lo potete ascoltare cliccando sul video qui sopra).
Lo abbiamo incontrato al Mirazur, all’indomani della prima di una serie di memorabili cene che Mauro Colagreco (qui il video che abbiamo realizzato con lui) ha organizzato per celebrare i suoi dieci anni nell’indirizzo di Mentone, numero sei al mondo e primo in Francia per il 50 Best.
David Kinch con Mauro Colagreco
Non sorprenda più di tanto, la risposta di Kinch su Aromando. Intanto, perché giunge dopo aver citato indirizzi più famosi, quelli di Bottura, Romito, Scabin… E poi perché è in linea col personaggio: lui, che ha girato il mondo e ovunque ha tratto ispirazione per il suo lavoro, ha un’assoluta priorità, la cultura del prodotto.
Kinch a Identità Milano 2013
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose