Fabrizio Marino
Animelle e spugnole in timballo di pasta, salsa di foie grasdi Yannick Alléno
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Michel Roux (19 aprile 1941-12 marzo 2020). Col fratello maggiore Albert ha fondato Le Gavroche a Londra nel 1967 (primo ristorante con 3 stelle Michelin in Inghilterra, conservate dal 1981 al 1993) e Waterside Inn a Bray nel 1972 (3 stelle dal 1985 a oggi). foto gettyimages
La notizia è nota: è morto oggi, all’età di 79 anni, Michel Roux senior, gigante della cucina francese in Inghilterra. È il 1967 quando lui e il fratello maggiore Albert, originari di Charolle in Borgogna, decidono di passare la Manica. Nello stesso anno, grazie alle simpatie di una possidente contessa, aprono Le Gavroche a Londra. L’intento dichiarato è ambizioso: «Guadagnare una reputazione mondiale per la qualità della cucina e del servizio». «All’epoca», ricorderà poi il cuoco, scomparso al termine di una lunga malattia, «la ristorazione in terra d’Albione era all’età della pietra. Avevamo due strade: fallire subito o avere successo». La sede scelta fu sulla Lower Sloane street, a Chelsea, ma è un anno dopo il trasloco a Mayfair, nel 1981, che il ristorante guadagna 3 stelle Michelin, la prima volta assoluta per un'insegna su suolo britannico (in Italia occorrerà aspettare ancora 5 anni, con Gualtiero Marchesi a Milano, 1986). Il mito del Waterside Inn comincia a sbocciare invece nel 1972 a Bray, 43 chilometri a ovest di Londra. Michel e Albert si innamorano di un pub con vista Tamigi, nella campagna del Berkshire. Lo rivoltano come un guanto fino a disegnare una tavola elegante (con cocktail-bar annesso, decenni prima che il binomio diventasse di moda). Il Waterside guadagna la prima stella poco dopo l’apertura, la seconda nel 1977 e le 3 stelle nel 1985, 4 anni dopo il fratello maggiore londinese. E' forse la pressione crescente della critica e del pubblico a imporre ai due fratelli di spartirsi equamente gli affari tri-stellati l’anno dopo: Michel Roux e il figlio Alain scelgono la campagna; il fratello Albert e il nipote Michel junior la metropoli.
Michel e Albert Roux. Nel 1986 si divisero gli affari: il primo scelse Bray, il secondo Londra
DINASTIA. Da sinistra, Michel Roux junior (oggi chef di Le Gavroche) col padre Albert, Michel senior col figlio Alain (oggi chef di Waterside Inn)
Michel Roux in una visita recente al Luogo di Aimo e Nadia di Milano (a destra, Fabio Pisani, per 2 anni e mezzo al lavoro al Waterside Inn)
In seconda fila, a sinistra, Fabio Ciervo (all'epoca sous chef, ora chef dell'Eden a Roma). In terza fila, leggermente a destra rispetto a Roux, Andrea Aprea, al lavoro a Bray nel biennio 2006/07
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose