07-02-2024
La lezione di Riccardo Camanini a Identità Milano 2024 sarà lunedì 11 marzo, alle 10:55, nell'Auditorium di MiCo
Si avvicinano i giorni del Congresso 2024 di Identità Milano, che tornerà al MiCo di Milano da sabato 9 a lunedì 11 marzo, e tra le anticipazioni che vogliamo proporvi nelle settimane che ci separano dalla tre giorni, ci sono alcune riflessioni sul tema scelto da Paolo Marchi per questa diciannovesima edizione: Non esiste innovazione senza disobbedienza - la rivoluzione oggi, di cui trovate il racconto in questa presentazione.
Dopo aver raccolto i pensieri dello chef del Reale Casadonna Niko Romito, un'altra presenza sempre significativa nel programma dell'Auditorium di Identità Milano è Riccardo Camanini, chef e titolare, con il fratello Giancarlo, del Lido 84 di Gardone Riviera (Brescia). Edizione dopo edizione si sono susseguite lezioni che sono state esempi eloquenti della profondità del pensiero gastronomico e culturale di Camanini: proprio quelle caratteristiche che l'hanno reso un punto di riferimento internazionale per la cucina d'autore italiana.
Se Niko Romito ci ha detto, senza esitazioni, «La mia vita professionale è stata tutta una disobbedienza», per Riccardo Camanini lo sguardo sul rapporto tra innovazione e disobbedienza è certamente diverso.
«E' sempre un esercizio delicato interpretare nel modo giusto le parole - ha spiegato - perché possiamo percepirle in modo differente in base ai contesti in cui scegliamo di utilizzarle. Se penso al termine "disobbedienza", non lo vedo adatto alla mia quotidianità: non sono un cuoco che disobbedisce alla linea di esecuzione di una ricetta piuttosto canonica, perché sente uno spirito dentro che lo spinge a trasgredire per trovare qualcosa di nuovo. Non è questo il mio carattere. Nel mio caso parlerei, piuttosto, di un divenire quotidiano, di piccoli adattamenti che cerco di mettere in pratica nel mio lavoro, perché ogni giorno propone delle variabili differenti. In questo contesto, in queste scelte differenti e nuove intravedo quello che si potrebbe definire disobbedienza. Ma non la sento dentro come una spinta emotiva che mi caratterizza».
Riccardo Camanini sul palco di Identità Milano 2019
A Identità Milano 2022
Nella cucina del Lido 84
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO DI IDENTITÀ MILANO 2024
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
Tutti i contenuti di Identità Milano 2024, edizione numero 19 del nostro congresso internazionale.
di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare Instagram: @NiccoloVecchia
Pasta peperone è il Piatto della bella stagione di Riccardo Camanini, chef del ristorante Lido 84 a Gardone Riviera (Brescia)
Un'allegria intelligente, ironica, stimolante: Bruno Verjus ha portato la sua energia a Identità Milano 2024 (Tutte le foto sono di Brambilla / Serrani)