Paulo Airaudo
Carbonara Smiledi Eugenio Boer
Dall'Italia Prato Nevoso, montagna & cibo. Viaggio nella località del Cuneese che cresce anche grazie alla gastronomia
Fabrizio Bruno, chef patron con la moglie Valeria Torchio di Casa e Bottega a Dolceacqua (Imperia)
Dolceacqua è un antico borgo, arroccato nell’entroterra dell’estremo Ponete Ligure. Un torrente divide il paese in due, collegato da un ponte millenario a schiena d’asino: da una parte c’è il borgo antico con un dedalo di carrugi in pietra che si inerpicano fino al castello che domina la Val Nervia. È una vista mozzafiato con il mare a 5 chilometri che porta la sua brezza salina e alle spalle la protezione delle montagne - le Alpi Marittime nascono qui. Dall’altra c’è “la Terra”, la parte fin dai tempi antichi dedicata alle fiorenti attività commerciali e agricole. La piazza principale ne è il cuore pulsante, un colpo d’occhio unico che ha ispirato molti artisti, su tutti Claude Monet che ha immortalato in tre celebri tele impressioni e colori. Anche lo chef genovese Fabrizio Bruno non è rimasto immune alla malia di questa piazza e qui, all’ombra di alberi secolari, ha deciso di aprire il suo ristorante, Casa e Bottega. Amante di arte e antiquariato, ha unito le sue passioni creando un locale dallo stile shabby chic che ben si armonizza a ciò che lo circonda. Una formula dai sapori cosmopoliti, e tutto quello che è presente nel locale - dagli arredi originali ai prodotti alimentari, vere prelibatezze - si può acquistare e portare via.
Il Castello dei Doria di Dolceacqua
Il dehors
Chevice di ombrina
Insalata estiva di stoccafisso
Polpo grigliato con verdure di stagione
Torinese, sommelier professionista, collaboratrice della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, è titolare dell'Enoteca Re a Dolceacqua (Imperia)
Andrea Sarri, chef patron del ristorante Sarri a Borgo Prino, Imperia
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose