Attilio Marro
Tonnato D’O
Ricette d'autore Tamara Rigo e l'omaggio al mondo di Salina
Il pontile della Lucerna di Ferro affacciato sul Magra
L’acqua è sempre un elemento affascinante, cambia sempre, è viva, prende il colore del cielo e dei monti. Esistono luoghi poi in cui i fiumi diventano mare, e ospitano scenari e luoghi di una bellezza rara, particolare. Così è il delta del Po, così è Fiumicino, così è Bocca di Magra.
Non so se siete mai stati a “Bocca”: bisogna proprio volerci andare, non ci si capita per caso. E in questo territorio, in quella lingua d’acqua che separa la Liguria dalla Toscana, la famiglia Ferro (da cui il nome del ristorante di cui parleremo) e in particolare il nonno Francesco, ha costruito il suo gioiello: una piccola, modernissima struttura in vetro, legno e acciaio, sorretta a mo’ di palafitta sulle acque del Magra.
Tutto merito anche dello chef Paolo Sanvitale, molto attento al prodotto, alla sua trasformazione e alla sua messa in risalto nel piatto. Infatti è di provenienza locale la stragrande maggioranza dei prodotti, e anche le ricette sono in massima parte liguri o in alternativa della Lunigiana.
Cappon Magro
E piatti e vini ci sono parsi veramente molto buoni, e sempre particolari, mai già visti, per quanto nella scia della tradizione di questi posti. Se dovessi sintetizzare il luogo, la cucina e il servizio in una sola parola, direi che la parola “bello” si è decisamente avvicinata, in questo ristorante, alla parola “buono”.
Spaghetti al burro e acciughe
Sedetevi a uno dei tavoli della veranda sull’acqua di fronte alle Alpi Apuane: non ve ne pentirete. Noi abbiamo mangiato il già citato Cappon Magro, effettivamente proposto in modo personale, con il pesce scomposto e con la salsa a lato, molto buono. Polpo e patate con le maionesi di soia e wasabi, con un tonno croccante, prima cotto a bassa temperatura e poi fritto, molto gustoso. Pacchero roux Nero di seppia, Calamari e Bottarga di tonno rosso di Favignana, il piatto più bello e più buono del menu.
Pacchero roux Nero di seppia, Calamari e Bottarga di tonno rosso di Favignana
Tonno pancettato, brunoise di verdure e senape delicata
La Lucerna di Ferro Via C. A. Fabbricotti, 27 Bocca di Magra (La Spezia) +39.0187.601206
Triestino, partito dall'agenzia di pubblicità Armando Testa, ha ricoperto ruoli di vertice nei settori della comunicazione di aziende come Michelin, Honda, Telecom Italia. Oggi è consulente di comunicazione e marketing aziendale e politico, per clienti quali Autogrill, Thevision.com. Tiene lezioni all'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e a quella di Genova. È docente presso Niko Romito Formazione, Intrecci Scuola di Sala e In-Cibum. Presidente dell'Associazione "Le cose cambiano", che lotta contro il bullismo omofobico
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose