Federico Della Vecchia
Radici cotte su carbonella ardente, foglie che non hanno mai visto al luce del giorno, panna di latte di pecora miscelata con aceto di birra fermentata, bottarga di baccalà, origano dell’ultima estatedi Magnus Nilsson
Passione Gelato Vi raccontiamo aVista-Gusti nomadi, la proposta di ristorazione itinerante in cui il gelato è protagonista
Mariuccia Roggero, Piercarlo Ferrero e suo papà Pierin in una foto d'antan del ristorante San Marco di Canelli (Asti), aperto 60 anni fa, una stella Michelin da 30 primavere (foto sanmarcoristorante.it)
La storia è di quelle romantiche, fantastiche, coinvolgenti, con la passione a governare l’impulso e l’interpretazione dei piatti nati da materie prime perfette e “di casa” - dalla sua nascita - al San Marco di Canelli. Il ristorante, nascosto in un viale alberato, è ospitato in una casa gialla, molto familiare e accogliente. Con un affaccio ai piani più alti alle verdi e ampie pianure, colline raffiguranti le ultime propaggini delle colline astigiane alla destra del Tanaro e le prime delle Langhe. Che con i suoi vini, formaggi e tartufi è parte integrante della vita dei protagonisti di questa attività iniziata sessant’anni fa, nel 1969, anno di apertura di quella che allora era una semplice osteria. La caldeggiava già Cesare Pavese: “…di là dalle siepi si sentiva la vigna e si vedevano le canne: è questa la bellezza di Canelli. Sembra di esser lontano, in un paese diverso, e la collina non è più la collina, anche il cielo è più chiaro come quando fa sole e piove insieme…”. In quest'atmosfera Mariuccia Roggero e Piercarlo Ferrero celebrano quest’anno anche i trent’anni dall’ottenimento, allora inaspettato, della stella Michelin, un riconoscimento arrivato come un fulmine ad irrompere nel ristorante gestito ancora oggi con il medesimo rigore e amore viscerale per il proprio lavoro, con il gusto di chi vuole fare la differenza. Un amore acceso che contraddistingue la coppia dal loro primo incontro.
Agnolotti del plin
Tajarin
Battuta al coltello
Baccalà
Da vent’anni il team composto dal sous chef Alberto Medico, Giulio Turco, lo Chef pasticcere Ronald Lanao (tutti aiutati da giovani allievi dell’Alma, la scuola internazionale di cucina di Colorno) gestisce 50-60 coperti a pranzo e a cena.
San Marco via Alba, 136 Canelli (Asti) +390141823544 info@sanmarcoristorante.it Menu degustazione: 25, 48 e 55 euro Alla carta: 15/20 euro a portata
laureata in Economia e valorizzazione del turismo, mette in pratica gli insegnamenti per dare luce al territorio attraverso ricette e vini. Dinamica e curiosa, è la ricerca delle "Identità golose" a spingerla a viaggiare, sempre
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose