Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che meritano di essere assaporate e che non devono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori. Tutte le insegne che incontrerete nella sezione Dall’Italia non sono semplici insegne in cui fermarsi: sono storie da assaporare fino in fondo, i luoghi e i loro produttori, donne e uomini che impegnano ogni giorno a servizio della qualità per portare in tavola, e soprattutto sui nostri palati un’esperienza sempre unica. Solo insegne d’autore. Tutto il resto è noia.
Come gestire il ricambio generazionale in un grande ristorante? Ce lo raccontarono nel 2016 Aimo Moroni (nella foto, con la moglie Nadia) e la figlia Stefania in questa intervista
Aimo Moroni (1934-2025), toscano di Pescia (Pistoia), ha aperto Il Luogo di Aimo e Nadia nel 1962 a Milano
Libero Ratti al lavoro. È lo chef, originale e autentico, interessantissimo, de Il Rifugio dell'Elda Hotel di Monte Sant'Angelo (Foggia), in piena Foresta Umbra
Luca Fracassi e Vincenzo Cozzolino, autori di una cena a 4 mani nel ristorante Elevage a Trentola Ducenta (Caserta)